Forma verbale |
Esaltarono è una forma del verbo esaltare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esaltare. |
Informazioni di base |
La parola esaltarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Fumo e bagliori rossigni esaltarono ed esasperarono i repubblicani i quali, quasi per coscienza continua di sospetto, si rivolsero al campo dei loro nemici, cercando almanaccare e costruire castelli inconsistenti. Gian Battifiore, chiuso nel suo mutismo preferito, non prestò orecchio alle voci maligne e la polizia iniziò l'opera sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaltarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esultarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saltarono, esalarono. Altri scarti con resto non consecutivo: esaltano, esalto, esalano, esala, esalo, esano, estro, etano, saltano, salto, salarono, salano, sala, salo, sarò, sarno, sano, staro, star, stano, stono, sono, altro, alto, alano, alno, atro, atono, arno, laro, trono, tono. |
Parole contenute in "esaltarono" |
alt, aro, tar, alta, taro, salta, esalta, saltarono. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaltarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalabili/abilitarono, esalasse/assetarono. |
Usando "esaltarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribes * = ribaltarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaltarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltavo/ovattarono. |
Usando "esaltarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = risaltarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esaltarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribaltarono * = ribes; * assetarono = esalasse; * abilitarono = esalabili. |
Sciarade incatenate |
La parola "esaltarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esalta+saltarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esaltarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esalto/arno, esala/trono, estro/alano, esano/altro, ero/saltano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esaltarsi, andare in estasi, Situazione entusiasmante ed esaltante per i giovani, La esaltano certi additivi alimentari, Lo sono le teste esaltate, Comportarsi da primadonna esaltando le proprie azioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esaltare, esaltarla, esaltarle, esaltarli, esaltarlo, esaltarmi, esaltarne « esaltarono » esaltarsi, esaltarti, esaltarvi, esaltasse, esaltassero, esaltassi, esaltassimo |
Parole di dieci lettere: esaleremmo, esalereste, esaleresti « esaltarono » esaltatore, esaltatori, esaltavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asfaltarono, riasfaltarono, smaltarono, appaltarono, subappaltarono, riappaltarono, saltarono « esaltarono (onoratlase) » risaltarono, assaltarono, riassaltarono, ascoltarono, riascoltarono, voltarono, rivoltarono |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |