Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ermeneutico è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ermeneutico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ermeneutica, ermeneutici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ermetico, ermo, eretico, ernico, erti, erto, emetico, emico, enti, etico, rene, renio, reni, reti, reco, menu, menti, mento, meni, meno, meco, muti, muto, muco. |
Parole contenute in "ermeneutico" |
tic, erme, mene, ermeneuti. Contenute all'inverso: tue. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ermeneutico" si può ottenere dalle seguenti coppie: ermeneute/tetico. |
Usando "ermeneutico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = ermeneutiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ermeneutico" si può ottenere dalle seguenti coppie: ermeneuta/attico, ermeneuti/ittico. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ermeneutico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eretico/menu. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È ermetica solo se non passa aria, Quelli a corona chiudono ermeticamente, Una leva per tappi ermetici, L'autore della storia a fumetti Il Garage Ermetico, Leopardi: Sempre __ mi fu quest'ermo colle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ermeneutico - [T.] Agg. Aff. a Interpretativo; ma d'uso segnatam. filol. e scientif. L'idea d'Interpretare è più gen. Gr. ̓Ερμηνεία, Espressione, da Εἴρω; ma poi anche Vaticinio, come i vaticinii de' profeli son detti nella Volg. Verbum. Ermeneutis, Turcimanno, Araldo (che era pers. sacra); e, per estens., Guida. L'arte, o piuttosto la scienza, ermeneutica, interpreta il senso letterale del testo, ma mira a penetrare lo spirito: non si stende, però, nell'esporre tanto quanto la Esegetica. V. T. Critica, Acume, Metodo ermeneutico. L'erudizione ermeneutica non basta a penetrare l'intimo senso, se non sia essa stessa illustrata dalla erudizione o teologica o filosofica o storica, e dal senso estetico, secondo le cose da interpretare.
2. Sost. f. Più com. T. Ermeneutica sacra. Ma anche Ermeneutica legale. – In gen. La più elementare ermeneutica insegna… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ermellino, ermeneuta, ermeneute, ermeneuti, ermeneutica, ermeneutiche, ermeneutici « ermeneutico » ermetica, ermeticamente, ermetiche, ermetici, ermeticità, ermetico, ermetismi |
Parole di undici lettere: ermellinato, ermeneutica, ermeneutici « ermeneutico » ermogeniana, ermogeniane, ermogeniani |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorbutico, antiscorbutico, farmaceutico, parafarmaceutico, biofarmaceutico, propedeutico, maieutico « ermeneutico (ocituenemre) » terapeutico, psicoterapeutico, radioterapeutico, pranoterapeutico, idroterapeutico, enfiteutico, vico |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |