Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con entusiaste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le scolaresche sono rimaste entusiaste del programma per la gita.
- Le ragazze erano entusiaste dei risultati raggiunti.
- Le tue reazioni entusiaste quando ti faccio un regalo azzeccato mi fanno un piacere immenso.
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Erano signorine entusiaste e troppo ardenti; erano, semplicemente, ragazze sane e senza nessuna macchia di letteratura; erano, ahimè, signore intelligenti, colte, appassionate e senza pregiudizi: erano, e non me ne vergogno, prostitute ciniche e malinconiche che facevano il loro mestiere più onestamente di molte altre…
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Le donne furono entusiaste della funzione. – Quanto sei bello! – gridavano al mio passaggio quando uscii. La fiducia dell'Arciprete nella. potenza religiosa della musica si dimostrò però esagerata. Per quanto il barbiere accompagnasse assai meglio di me, la chiesa dopo quel giorno tornò ad essere quasi deserta. Don Liguari non, si perdeva d'animo: girava tutto il giorno per le case dei contadini, battezzava i ragazzi, e, poco per volta, qualche cosa avrà forse ottenuto.
La biondina di Marco Praga (1893): E le porse un giornale. Era il «Corriere di Napoli ». Un piccolo brano era segnato a lapis, rosso. Quel brano diceva: «Eugenio Giovenzani è tra noi. Questo nome non riuscirà nuovo certamente alla lettrice amante dell'arte aristocratica e raffinata. Il suo romanzo «La Sfida» fece chiasso tre o quattr'anni or sono, e trovò le più ardenti ed entusiaste ammiratrici tra le donne, che riscontrarono in quel libro una così fine, acuta e delicata dipintura di un dolce carattere femminile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entusiaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entusiasta, entusiasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: enti, ente, esiste, esse, nate, tuia, tuie, tute, tate, usiate, usaste, usate, siate, site. |
Parole contenute in "entusiaste" |
sia, usi, aste. Contenute all'inverso: sai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mas si ha ENTUSIASmasTE; con mia si ha ENTUSIASmiaTE; con mere si ha ENTUSIASmereTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entusiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: entusiasma/mate, entusiasmarci/marcite, entusiasmasti/mastite, entusiasmati/matite, entusiasmi/mite. |
Usando "entusiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tema = entusiasma; * temi = entusiasmi; * temo = entusiasmo; * temano = entusiasmano; * temerà = entusiasmerà; * temerò = entusiasmerò; * temino = entusiasmino; * tetica = entusiastica; * tetici = entusiastici; * tetico = entusiastico; * temerai = entusiasmerai; * temerei = entusiasmerei; * temiamo = entusiasmiamo; * temiate = entusiasmiate; * tetiche = entusiastiche; * temeremo = entusiasmeremo; * temerete = entusiasmerete; * temeranno = entusiasmeranno; * temerebbe = entusiasmerebbe; * temeremmo = entusiasmeremmo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entusiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: entusiasma/tema, entusiasmano/temano, entusiasmerà/temerà, entusiasmerai/temerai, entusiasmeranno/temeranno, entusiasmerebbe/temerebbe, entusiasmerebbero/temerebbero, entusiasmerei/temerei, entusiasmeremmo/temeremmo, entusiasmeremo/temeremo, entusiasmereste/temereste, entusiasmeresti/temeresti, entusiasmerete/temerete, entusiasmerò/temerò, entusiasmi/temi, entusiasmiamo/temiamo, entusiasmiate/temiate, entusiasmino/temino, entusiasmo/temo. |
Usando "entusiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mate = entusiasma; * mite = entusiasmi; * matite = entusiasmati; * marcite = entusiasmarci; * mastite = entusiasmasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"entusiaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: enti/usaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.