Forma di un Aggettivo |
"emozionanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo emozionante. |
Informazioni di base |
La parola emozionanti è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-mo-zio-nàn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emozionanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Da Linosa Amy è tornata di umore migliore. Alla fine, mi ha detto, aveva visto schiudersi le uova e quella corsa di piccole tartarughe verso il mare era stata una delle cose più emozionanti della sua vita. Sull'isola aveva disegnato molto e, nel suo album, le tartarughe hanno sostituito gli scheletri. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Qualche volta giocava da sé alla morra, dandosi il gusto di perdere o di vincere; e dopo rideva fra sè, come un bambino: altre volte contemplava a lungo la palma della mano aperta, figurandola una grande pianura divisa in tancas coi muri, i fiumi, gli alberi, gli armenti, i pastori, ai quali creava una vita di avventure emozionanti. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Noi eravamo venuti qui ai servigi di quell'inglese, il quale si era cacciato in testa di guarire il suo spleen con delle emozionanti cacce ai bisonti ed all'orso grigio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emozionanti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emozionante, emozionarti, emozionasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: emozionati. Altri scarti con resto non consecutivo: emozionai, emozioni, emioni, emina, emani, eoni, ezio, enti, mozioni, moina, monti, moti, minanti, minati, minai, mina, mini, miti, manti, mani, ozianti, oziati, oziai, ozia, ozoni, zioni, ziti, zonati, zona, ioni, inani, inni, iati, nani, nati. |
Parole contenute in "emozionanti" |
emo, ozi, zio, ozio, ziona, emoziona. Contenute all'inverso: ano, noi, nano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emozionanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: emozionali/alianti, emozionale/lenti, emozionaste/stenti, emozionasti/stinti, emozionata/tanti, emozionate/tenti, emozionati/tinti, emozionato/tonti, emozionava/vanti, emozionavi/vinti, emozionando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "emozionanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: emozionali * = alianti; * lenti = emozionale; * alianti = emozionali; * tenti = emozionate; * tinti = emozionati; * tonti = emozionato; * vinti = emozionavi; * doti = emozionando; * stenti = emozionaste; * stinti = emozionasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una vicenda emozionante, Indifferente, nulla la emoziona, Emozionate e turbate, Emozionati fino alle lacrime, Un'emozione profonda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emozionali, emozionalità, emozionalmente, emozionammo, emozionando, emozionano, emozionante « emozionanti » emozionarci, emozionare, emozionarmi, emozionarono, emozionarsi, emozionarti, emozionarvi |
Parole di undici lettere: emozionammo, emozionando, emozionante « emozionanti » emozionarci, emozionarmi, emozionarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenzionanti, convenzionanti, sovvenzionanti, funzionanti, malfunzionanti, ipofunzionanti, iperfunzionanti « emozionanti (itnanoizome) » promozionanti, opzionanti, proporzionanti, rivoluzionanti, clonanti, tallonanti, spollonanti |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |