Forma verbale |
Emergessero è una forma del verbo emergere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di emergere. |
Informazioni di base |
La parola emergessero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emergessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'esposizione sulla strada era orribilmente diretta, benché dal tufo non emergessero che le loro fronti febbricitanti. Il sergente disse: - Perdonate, ma debbo farlo, - e si voltò di fianco e orinò, il liquido frisse sul calcare. Gli altri erano della campagna, stolidi e fissi, stringevano i fucili quasi a sformarli. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Pareva ch'ella portasse in sé l'ultimo alito dei ricordi già spirati, l'ultima traccia delle gioie già scomparse, l'ultimo risentimento della felicità già morta, qualche cosa di simile a un vapor dubbio da cui emergessero imagini senza nome, senza contorno, interrotte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emergessero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: emergerò, emergo, emersero, emerse, emerso, emero, emesse, emesso, ergerò, ergo, eressero, eresse, ersero, erse, erro, egee, egeo, esso, merger, mere, mero, messe, messo, mese, ressero, resse, resero, rese, reso, gesso. |
Parole con "emergessero" |
Finiscono con "emergessero": riemergessero. |
Parole contenute in "emergessero" |
ero, erge, esse, emerge, ergesse, gesserò, emergesse, ergessero. Contenute all'inverso: ore, rem, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emergessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: emergere/ressero, emergeste/stessero, emergete/tessero, emergevi/vissero, emergeste/tesero. |
Usando "emergessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: some * = sommergessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "emergessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = emergeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emergessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: emergesse/eroe, emergessi/eroi. |
Usando "emergessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = emergevi; * tesero = emergeste. |
Sciarade incatenate |
La parola "emergessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emerge+gesserò, emerge+ergessero, emergesse+ero, emergesse+gesserò, emergesse+ergessero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"emergessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ergerò/messe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Emergere dalla... piattezza, Si attiva per affrontare le emergenze, Una casetta d'emergenza, Sigla che unisce quattro economie emergenti, Una carica per... emeriti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emergeremmo, emergeremo, emergereste, emergeresti, emergerete, emergerò, emergesse « emergessero » emergessi, emergessimo, emergeste, emergesti, emergete, emergeva, emergevamo |
Parole di undici lettere: emergeremmo, emergereste, emergeresti « emergessero » emergessimo, emerografia, emerografie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disgiungessero, mungessero, pungessero, espungessero, spargessero, cospargessero, ergessero « emergessero (oressegreme) » riemergessero, immergessero, sommergessero, aspergessero, tergessero, detergessero, divergessero |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |