Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola elitropia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elitropia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Morto Richelieu, gli manca ogni appoggio. Dovrebbe stabilire contatti con Mazarino, poiché l'indegno è una trista elitropia che si volge sempre in direzione del più potente. Ma non può recarsi dal nuovo ministro senza fornirgli una prova di quanto egli valga. Di Roberto non trova più traccia. Che sia malato, partito per un viaggio? A tutto Ferrante pensa, meno a che le sue calunnie abbiano avuto effetto, e Roberto sia stato arrestato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elitropia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: elitropie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elitra, elio, elia, eira, eroi, litri, liti, lira, troia, tria, topi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eliotropia. |
Parole contenute in "elitropia" |
pia, litro, tropi. Contenute all'inverso: ile, orti, porti. |
Incastri |
Si può ottenere da elia e tropi (ELItropiA). |
Lucchetti Riflessi |
Usando "elitropia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metile * = meropia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'insetto con le elitre rosse punteggiate di nero, Ella __, cantante di jazz, La elle dell'alfabeto greco, I moderni Elleni, Una delle quattro stirpi elleniche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Elitropia - S. f. (Bot.) [D. Pont.] Lo stesso che Eliotropia. V. = Franc. Sacch. Op. div. 93. (C) E chi l'ha addosso coll'erba elitropia, non è veduto da altrui. [Camp.] Sel. Epit. L'erba elitropia mista con la preta e consacrata con legittima incantazione, fa andar l'uomo invisibile in ogni loco, portandola addosso.
2. (Min.) Lo stesso che Eliotropio. V. § 2. Bocc. Nov. 73. 7. (C) L'altra si è una pietra, la quale noi altri lapidarii appelliamo elitropia. Dant. Inf. 24. Tra questa cruda e tristissima copia, Correvan genti nude e spaventate, Senza sperar pertugio o elitropia. But. Elitropia: questa è una pietra che, secondochè dice il Lapidario, vale contr'a' veleni. Franc. Sacch. Op. div. 93. Elitropia è cara margherita, la qual si cria in Cipri e in Affrica… è molto chiara, e come smeraldo quasi è verde suo colore, benchè ella è prizzata di sanguigno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elitrasporti, elitrasportiamo, elitrasportiate, elitrasportino, elitrasportò, elitrasporto, elitre « elitropia » elitropie, ella, elladica, elladiche, elladici, elladico, elle |
Parole di nove lettere: eliotipie, eliotropi, eliparchi « elitropia » elitropie, elladiche, elleniche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): macropia, galeropia, meropia, ametropia, emmetropia, ipometropia, ipermetropia « elitropia (aiportile) » licantropia, teantropia, filantropia, misantropia, entropia, sintropia, azeotropia |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |