Forma di un Aggettivo |
"elettrica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo elettrico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Primo condannato alla sedia elettrica |
Foto taggate elettrica | ||
![]() musicista6 | ![]() Linee elettriche | ![]() Fay - amante bici |
Informazioni di base |
La parola elettrica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: e-lèt-tri-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elettrica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Da quella caverna, in cinque anni, aveva costruito la sua rete di contatti. Sfruttava una vecchia linea elettrica schermata per connettersi al network privato di Polis Aemilia. Alcuni hacker, misteriosamente scomparsi, avevano preparato software abbastanza potenti da far sì che quella grotta, dal punto di vista informatico, fosse localizzata a Singapore. Aedri di Valentino Sani (2021): «Questo è proprio un colpo di fortuna, altroché!» commentò Harker mentre analizzava anche lui i dati della flora locale. Dalle foglie di quella varietà, la Bioplant ricavava l'unico medicinale efficace per la cura del morbo di Hozen, un flagello che stava decimando la popolazione umana della seconda capitale dell'impero. La terribile malattia provocava dapprima un aumento dell'attività elettrica cerebrale, per poi ledere la comunicazione sinaptica, mandando il cervello in tilt. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Piano piano la musica è scomparsa e con lei il senso di gioia profonda che mi aveva accompagnata nei primi anni. La gioia, sai, è proprio questa la cosa che ho più rimpianto. In seguito, certo, sono stata anche felice, ma la felicità sta alla gioia come una lampada elettrica sta al sole. La felicità ha sempre un oggetto, si è felici di qualcosa, è un sentimento la cui esistenza dipende dall'esterno. La gioia invece non ha oggetto. Ti possiede senza alcuna ragione apparente, nel suo essere somiglia al sole, brucia grazie alla combustione del suo stesso cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elettrica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elettrice, elettrici, elettrico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eletti, eletta, elei, elea, elica, elia, etti, etica, erica, letti, letta, tria. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: lettrice. |
Parole con "elettrica" |
Iniziano con "elettrica": elettricamente. |
Finiscono con "elettrica": anaelettrica, dielettrica, anelettrica, triboelettrica, turboelettrica, bioelettrica, radioelettrica, idioelettrica, elioelettrica, dinamoelettrica, termoelettrica, nucleotermoelettrica, idroelettrica, piroelettrica, isoelettrica, magnetoelettrica, fotoelettrica, piezoelettrica. |
»» Vedi parole che contengono elettrica per la lista completa |
Parole contenute in "elettrica" |
Contenute all'inverso: tele. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elettrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: elette/erica. |
Usando "elettrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricariche = elettriche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elettrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ellena/anelettrica, elettrone/enoica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "elettrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elettricisti * = cistica. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "elettrica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fino = elettrificano; * fiat = elettrificata; * finte = elettrificante; * finti = elettrificanti; * fisse = elettrificasse; * fissi = elettrificassi; * fisserò = elettrificassero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elettoralistico, elettoralmente, elettorati, elettorato, elettore, elettori, elettrauto « elettrica » elettricamente, elettrice, elettriche, elettrici, elettricista, elettriciste, elettricisti |
Parole di nove lettere: elenchini, elenchino, eleotesio « elettrica » elettrice, elettrici, elettrico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipogastrica, mesogastrica, lastrica, rilastrica, zoroastrica, districa, ostrica « elettrica (acirttele) » anaelettrica, dielettrica, anelettrica, triboelettrica, turboelettrica, bioelettrica, radioelettrica |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |