Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eletta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aletta, eietta, elette, eletti, eletto, emetta, eretta, fletta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alette, flette, fletti, fletto, fletté. Con il cambio di doppia si ha: elegga. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: letta. Altri scarti con resto non consecutivo: elea. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: lette. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: teletta, veletta. |
Parole con "eletta" |
Iniziano con "eletta": elettamente. |
Finiscono con "eletta": teletta, veletta, rieletta, toeletta, neoeletta, candeletta. |
Contengono "eletta": atelettasia, atelettasie, atelettasica, atelettasici, atelettasico, atelettasiche. |
»» Vedi parole che contengono eletta per la lista completa |
Parole contenute in "eletta" |
letta. Contenute all'inverso: atte, tele. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rovi si ha ELETTroviA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: elei/eietta, elsa/saetta, elea/atta, elena/natta. |
Usando "eletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiele * = fitta; alé * = alletta; pie * = piletta; tee * = teletta; bare * = barletta; bile * = billetta; bulè * = bulletta; bure * = burletta; cale * = calletta; fole * = folletta; gale * = galletta; mele * = melletta; mole * = molletta; pale * = palletta; pere * = perletta; vale * = valletta; vile * = villetta; stare * = starletta; stele * = stelletta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: elie/eietta, ella/aletta, elmo/ometta. |
Usando "eletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attesa = elsa; * attese = else; alle * = aletta; bile * = bietta; sale * = saetta; vile * = vietta; abile * = abietta; arile * = arietta; berle * = beretta; burle * = buretta; calle * = caletta; dille * = diletta; dirle * = diretta; palle * = paletta; perle * = peretta; puzzle * = puzzetta; sufflè * = suffetta; lingule * = linguetta; leggerle * = leggeretta; maschile * = maschietta; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/ettari. |
Usando "eletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ettari * = riel; * riel = ettari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: bel/betta, del/detta, gel/getta, nel/netta. |
Usando "eletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saetta = elsa; * natta = elena; fitta * = fiele; elei * = eietta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eletta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * spa = espletata; pos * = pelosetta; sto * = setoletta; * orli = elettorali; * orti = elettorati; * orto = elettorato; * rizzi = elettrizzai; stivi * = selettività. |