Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola eguaglianza è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: e-gua-gliàn-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eguaglianza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Ci furono di mezzo, naturalmente, i parenti. Io fui aggradito, vennero sistemati gl'interessi e ogni cosa fu stabilita. La nostra unione era fatta sul piede della più perfetta eguaglianza. Nessuno di noi faceva una generosità all'altro, accettandolo. Né io né lei, finanziariamente, fisicamente, intellettualmente e socialmente, avevamo nulla di straordinario o di superiore. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Paolo e Maria, appena scesi a terra, trovarono una folla di curiosi, che aspettavano l'arrivo del postale inglese. Eran tutti vestiti alla stessa foggia, di seta bianchissima, tutti quanti senza barba; per cui non si poteva neppure distinguere il sesso. Anche le donne portavano i capelli corti e tagliati alla stessa maniera come gli uomini. Solo parlando loro, la voce diversa distingueva il sesso. Anche l'età era difficile a scoprirsi, perché i vecchi si tingevano di nero i capelli; tutto e sempre in omaggio dell'eguaglianza universale. La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): I nuovi predicatori poi trovavano crudeltà che un uomo dovesse correre a prova de' cavalli innanzi alla carrozza dei padroni, a rischio spesso di farsi calpestare, sicuro di rovinar la salute; onde l'uffizio mio di lacchè cessò; ed io non trovando di prender servizio altrimenti, se volli strappare un boccone di pane, dovetti tornare in paese. Merito dell'eguaglianza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eguaglianza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uguaglianza. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eguali, egli, elia, guaina, guai, guglia, gagà, gala, gaia, ganza, gina, ulna, alza, liana, lina, lana. |
Parole con "eguaglianza" |
Finiscono con "eguaglianza": ineguaglianza, diseguaglianza. |
Parole contenute in "eguaglianza" |
gli, agli, glia, eguagli, eguaglia. Contenute all'inverso: auge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eguaglianza" si può ottenere dalle seguenti coppie: eguagliamo/monza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "eguaglianza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monza = eguagliamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"eguaglianza" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eguali/ganza. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sforzarsi di eguagliare, Non ha chi la eguagli, Egregio sulla busta, Eguale durata delle oscillazioni, Il... pezzo da collezione che non ha eguali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Eguaglianza - S. f. Uguaglianza. Segner. Mann. Magg. 29. 4. (C) La prima prosperità è la somiglianza col padre, la seconda è l'origine ch'ha da esso, la terza è l'eguaglianza.
2. (Mus.) [Ross.] Tempera omogenea de' varii suoni. Nel sonare. Galeaz. 2. 99. Si otterrà il fine principale dell'eguaglianza di unire cioè al possibile la nota diesata, o colle corde acute facendola col primo dito, o colle corde basse col quarto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eguagliai, eguagliammo, eguagliamo, eguagliando, eguagliano, eguagliante, eguaglianti « eguaglianza » eguagliare, eguagliarono, eguagliasse, eguagliassero, eguagliassi, eguagliassimo, eguagliaste |
Parole di undici lettere: eguagliando, eguagliante, eguaglianti « eguaglianza » eguagliasse, eguagliassi, eguagliaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stravaganza, eleganza, ineleganza, arroganza, organza, sembianza, radianza « eguaglianza (aznailgauge) » ineguaglianza, diseguaglianza, uguaglianza, disuguaglianza, sorveglianza, telesorveglianza, verosimiglianza |
Indice parole che: iniziano con E, con EG, parole che iniziano con EGU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |