Forma verbale |
Eccitasse è una forma del verbo eccitare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di eccitare. |
Informazioni di base |
La parola eccitasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Giammai la donna amante avea sussultato di tale amore fra le braccia dell'uomo amato; giammai la sirena si era abbandonata più molle, più languente; giammai la maliarda avea avuto sguardo più inebbriante da fare oscillare convulsivamente le più intime fibre del cuore di lui. Sembrava che qualche cosa di più che mortale eccitasse in lei tutte le più squisite risorse, le ispirazioni più ardenti della donna affascinante, della donna ebbra anch'essa di questa voluttà che ispirava e che cercava, per formarne un fascino irresistibile, divorante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eccitasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eccitassi, eccitaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esse, casse, case. |
Parole con "eccitasse" |
Iniziano con "eccitasse": eccitassero. |
Finiscono con "eccitasse": sovreccitasse. |
Contengono "eccitasse": sovreccitassero. |
Parole contenute in "eccitasse" |
asse, cita, eccì, tasse, eccita, citasse. Contenute all'inverso: tic, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eccitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccitamenti/mentisse, eccitare/resse, eccitaste/stesse, eccitata/tasse, eccitate/tesse, eccitato/tosse, eccitavi/visse, eccitaste/tese. |
Usando "eccitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = eccitaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eccitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccitavo/ovattasse. |
Usando "eccitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forticce * = forasse; posticce * = posasse; tace * = tacitasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eccitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccitaste/sete. |
Usando "eccitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = eccitare; * tesse = eccitate; * tosse = eccitato; * visse = eccitavi; * stesse = eccitaste; * mentisse = eccitamenti; * eroe = eccitassero. |
Sciarade e composizione |
"eccitasse" è formata da: eccì+tasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "eccitasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eccì+citasse, eccita+asse, eccita+tasse, eccita+citasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Eccitare l'appetito, Un sedativo per i nervi eccitati, Sostanza eccitante affine alla caffeina, Eccitano la pituitaria, Li ha tesi l'eccitato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eccitare, eccitarlo, eccitarmi, eccitarono, eccitarsi, eccitarti, eccitarvi « eccitasse » eccitassero, eccitassi, eccitassimo, eccitaste, eccitasti, eccitata, eccitate |
Parole di nove lettere: eccitarsi, eccitarti, eccitarvi « eccitasse » eccitassi, eccitaste, eccitasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indebitasse, sdebitasse, orbitasse, esorbitasse, dubitasse, citasse, tacitasse « eccitasse (essaticce) » sovreccitasse, sollecitasse, recitasse, esplicitasse, incitasse, fagocitasse, esercitasse |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |