Forma verbale |
Durino è una forma del verbo durare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di durare. |
Informazioni di base |
La parola durino è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con durino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Abbiamo avuto qua altre bestie feroci sebbene molto immalinconite: due orsi bianchi, che passavano le giornate, ritti su le zampe di dietro, a picchiarsi il petto, come trinitarii in penitenza: tre leoncini freddolosi, ammucchiati sempre in un canto della gabbia, l'uno su l'altro: anche altre bestie, non propriamente feroci: un povero struzzo spaventato d'ogni rumore come un pulcino, e sempre incerto di posare il piede: parecchie scimmie indiavolate. La Kosmograph è fornita di tutto, e anche d'un serraglio, per quanto gl'inquilini vi durino poco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: burino, curino, dorino, durano, murino, turino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: burina, burine, burini, purina, purine. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: urino, duino. Altri scarti con resto non consecutivo: duro, drin, dino. |
Parole con "durino" |
Finiscono con "durino": perdurino. |
Parole contenute in "durino" |
uri, duri, urino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durino" si può ottenere dalle seguenti coppie: duca/carino, duce/cerino, duma/marino, dume/merino, duo/orino, duvet/vetrino. |
Usando "durino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panduri * = panno; perduri * = perno; semiduri * = semino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errino, duretta/atterrino, duriate/etano. |
Usando "durino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "durino" si può ottenere dalle seguenti coppie: semiduri/nosemi. |
Usando "durino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semiduri = nosemi; nosemi * = semiduri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "durino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carino = duca; * cerino = duce; * marino = duma; * merino = dume; * vetrino = duvet; inno * = indurì; panno * = panduri; perno * = perduri. |
Sciarade incatenate |
La parola "durino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duri+urino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"durino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/uro. |
Intrecciando le lettere di "durino" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adulterino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una roccia durissima, Impone durissime rinunce, Durissimi a cedere, La durezza di certi caratteri, La Durlindana era quella di Orlando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: durevoli, durevolmente, durezza, durezze, duri, duriamo, duriate « durino » durissima, durissime, durissimi, durissimo, durlindana, durlindane, duro |
Parole di sei lettere: duravo, durerà, durerò « durino » durone, duroni, ebbene |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curino, assicurino, riassicurino, rassicurino, procurino, trascurino, oscurino « durino (onirud) » perdurino, infurino, figurino, prefigurino, raffigurino, configurino, riconfigurino |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |