Forma verbale |
Duettante è una forma del verbo duettare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di duettare. |
Informazioni di base |
La parola duettante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con duettante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duettante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duettanti, duettaste. Con il cambio di doppia si ha: duellante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: dettante, duettate. Altri scarti con resto non consecutivo: dune, dettate, detta, dette, dente, dante, date, unte, ente, tane, tate. |
Parole contenute in "duettante" |
due, tan, ante, tante, duetta. Contenute all'inverso: atte, etna, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: duini/iniettante, duettasti/stinte, duettata/tante, duettati/tinte, duettato/tonte, duettavi/vinte, duettando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "duettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettante = duini; * tinte = duettati; * tonte = duettato; * vinte = duettavi; * dote = duettando; * stinte = duettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "duettante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duetta+ante, duetta+tante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"duettante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dettate/un, detta/unte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Talvolta duettano con l'orchestra, A volte duetta con l'orchestra, Duettava con Ric, Tra i duetti e i quartetti, Poteva causare un duello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: duerni, duerno, duetta, duettai, duettammo, duettando, duettano « duettante » duettanti, duettare, duettarono, duettasse, duettassero, duettassi, duettassimo |
Parole di nove lettere: duelliate, duettammo, duettando « duettante » duettanti, duettasse, duettassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffrettante, altrettante, resettante, assettante, riassettante, rassettante, architettante « duettante (etnatteud) » cinguettante, brevettante, civettante, svettante, gazzettante, spezzettante, schizzettante |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |