Forma verbale |
Dorrei è una forma del verbo dolere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dolere. |
Informazioni di base |
La parola dorrei è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (erro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Non me ne dorrei tanto, se per tutti questi giorni non mi fossi veduto costretto a dare anch'io la mia pietà, a spendermi, a correre di qua e di là, a vegliare parecchie notti di seguito, non per un sentimento mio vero e proprio, che mi fosse cioè ispirato dal Nuti, come avrei voluto; ma per un altro sentimento, pure di pietà, ma di pietà interessata, tanto interessata che mi faceva e mi fa tuttora apparire falsa e odiosa quella che dimostravo e dimostro tuttora al Nuti. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E se anche dovessi rimanere senza compagno come sempre sono stato fino a questo punto della vita mia, non mi dorrei ora, come pure più tardi, fino all'attimo mio del trapasso; non mi dorrei della decisione che presi quella sera quando mi affidai al primo vento che passava e alla prima corrente, allorché mi dissi: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dorrei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correi, dorrai, dovrei, porrei, vorrei. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: correa, corree, correo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ori. Altri scarti con resto non consecutivo: dori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dorerei. |
Parole contenute in "dorrei" |
rei. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dorrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: domante/manterrei, dopa/parrei, dopo/porrei, dote/terrei, dove/verrei, dorare/arerei, dormenti/mentirei, dormire/mirerei, dorsale/salerei, dorsali/salirei. |
Usando "dorrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vado * = varrei; vedo * = verrei; prevedo * = preverrei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dorrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parrei = dopa; * terrei = dote; * verrei = dove; varrei * = vado; verrei * = vedo; * arerei = dorare; * manterrei = domante; * mirerei = dormire; * salerei = dorsale; * salirei = dorsali; preverrei * = prevedo; * mentirei = dormenti; * resterei = dorreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dorrei" (*) con un'altra parola si può ottenere: ambe * = adombrerei; * eterie = deteriorerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I monti che costituiscono la spina dorsale dell'Italia, Talune sono dorotee, Le spine dorsali dei drammi, I dorsi dei monti, La virata dei dorsisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dorotei, doroteo, dorrà, dorrai, dorranno, dorrebbe, dorrebbero « dorrei » dorremmo, dorremo, dorreste, dorresti, dorrete, dorrò, dorsale |
Parole di sei lettere: dorino, dormii, dorrai « dorrei » dosano, dosare, dosata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perverrei, interverrei, sverrei, sopravverrei, contravverrei, sovverrei, correi « dorrei (ierrod) » porrei, deporrei, anteporrei, imporrei, comporrei, decomporrei, proporrei |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |