Forma verbale |
Dominando è una forma del verbo dominare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di dominare. |
Informazioni di base |
La parola dominando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: do-mi-nàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dominando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Io corrugai la fronte, senza rispondergli. - Beh, in tal caso, - egli proseguì, dominando a malapena la sua burrascosa impazienza, - ti prego di rimandare l'argomento ad altra occasione, e di ritirarti di sopra, se non ti spiace. Siamo d'accordo, quanto alla promessa che dici: s'intende, ogni promessa è sacra, fra gentiluomini... Ma non mi sembra questa l'ora migliore per discorrerne: di mezzanotte, mentre sto per partire... Ne riparleremo con più calma, al mio ritorno. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il tappeto era simbolo della primavera eterna che regna in Paradiso: ricevendo gli ospiti di riguardo in quella sala, il basileus intendeva ribadire il suo ruolo di vicario di Colui che, dominando il tempo e le stagioni, è anche Kosmokrator, Signore dell'ordine naturale, e Kronokrator, Signore del tempo. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Alle tre, quando la campana annunziò la fine della lezione, il professore Domenico Perez non lasciò liberi, come avrebbe dovuto, i suoi discepoli. Spiegava da due ore un atto dell'«Edipo Re» e non voleva interromperlo. Dominando con la voce ferma e severa i moti d'impazienza della classe, andò avanti per un'altra diecina di minuti, sino alla fine; poi pronunziò la frase sacramentale: — Basterà per oggi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dominando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nominando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dominano. Altri scarti con resto non consecutivo: domino, domando, domano, doma, domo, donando, donano, dona, dono, dodo, dina, dino, diano, dando, dado, omino, minano, mino, miao, mando, mano, inno, nano. |
Parole con "dominando" |
Finiscono con "dominando": predominando. |
Parole contenute in "dominando" |
andò, domi, mina, nando, domina, minando. Contenute all'inverso: ani, dna, nani, animo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dominando" si può ottenere dalle seguenti coppie: doge/geminando, dono/nominando, dorino/rinominando, dose/seminando, dominare/rendo, dominaste/stendo, dominate/tendo, dominato/tondo, dominano/odo. |
Usando "dominando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predomina * = prendo; dandomi * = dannando; * dote = dominante; * doti = dominanti; nodo * = nominando; sedo * = seminando; elido * = eliminando; illudo * = illuminando; contado * = contaminando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dominando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dominante/dote, dominanti/doti. |
Usando "dominando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geminando = doge; * seminando = dose; seminando * = sedo; eliminando * = elido; illuminando * = illudo; contaminando * = contado; dannando * = dandomi; * rendo = dominare; * tendo = dominate; * tondo = dominato; * stendo = dominaste; prendo * = predomina. |
Sciarade e composizione |
"dominando" è formata da: domi+nando. |
Sciarade incatenate |
La parola "dominando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domi+minando, domina+andò, domina+nando, domina+minando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dominano i castelli, Senso dominante di composta e severa sacralità e devozione, I caratteri ereditari contrapposti ai dominanti, Il meccanismo genetico opposto alla dominanza, Consegna la corrispondenza a domicilio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domiciliò, domicilio, domina, dominabile, dominabili, dominai, dominammo « dominando » dominano, dominante, dominanti, dominanza, dominanze, dominarci, dominare |
Parole di nove lettere: domiciliò, domicilio, dominammo « dominando » dominante, dominanti, dominanza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discriminando, culminando, fulminando, camminando, ricamminando, incamminando, comminando « dominando (odnanimod) » predominando, sgominando, nominando, denominando, ridenominando, rinominando, soprannominando |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |