Forma di un Aggettivo |
"domestiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo domestico. |
Informazioni di base |
La parola domestiche è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: do-mè-sti-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domestiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Hai detto le tue preghiere? Anche per il tuo grande papà hai pregato? Lei vedrà, nonno, come questa bambina sarà una vera donna, felice per sé e per gli altri. Anche il latino studierà, se Dio vuole, senza trascurare le virtù domestiche. L'esempio dei genitori e adesso anche di lei, le sarà di grande aiuto. E come è bella, questa bambina, e come buona! Non ce n'è un'altra al mondo. Ma che fai, Ola, brutta cattiva? Tu sei la mia disperazione su questa terra. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Adesso era libera di leggere i libri che più le piacevano; e quando non aveva nulla da fare, divorava romanzi, drammi e poesie. L'eccitazione di quelle letture non le impediva però di attendere alle pratiche religiose con zelo e fervore: in casa Radalì venivano lo stesso monsignor Vescovo, lo stesso Vicario, gli stessi prelati che frequentavano la casa del principe: essi additavano a tutti la duchessa nuora come modello di domestiche e cristiane virtù. Gioconda di Cesare Cantù (1878): Quando poi le occupazioni domestiche le lasciassero un respiro, l'avreste veduta a far un bello spicco fra le camerate; baliosa, giuliva, cantare, ballare, ridere di quel riso spensierato che si disimpara a vent'anni. Onde i paesani dicevano che la stava appunto il nome di Gioconda; e suo padre e sua madre andavano in solluchero al mirarla, al sentirla lodata, all'udire da tutti esclamare ch'ell'era la vita di quell'osteria. — Ella sarà (mi dicevano) il conforto di nostra vecchiaja. È proprio la nostra man diritta. Se non ci fosse lei, come si potrebbe continuare così fiorito il negozio?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domestiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domi, dosi, dose, doti, dote, desti, deste, dice, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, meste, mesi, mesce, mese, mete, miche, esche, esce, etiche, stie. |
Parole con "domestiche" |
Finiscono con "domestiche": elettrodomestiche. |
Contengono "domestiche": addomesticherà, addomesticherò, addomesticherai, addomesticherei, addomesticheremo, addomesticherete, addomesticheranno, addomesticherebbe, addomesticheremmo, addomestichereste, addomesticheresti, addomesticherebbero. |
»» Vedi parole che contengono domestiche per la lista completa |
Parole contenute in "domestiche" |
che, est, tic, mesti. Contenute all'inverso: emo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domestiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: domestica/cache, domestici/ciche, domestico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domestiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: domestici/hei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domerete, domerò, domestica, domesticabile, domesticabili, domesticamente, domesticazione « domestiche » domestici, domesticità, domestico, domi, domiamo, domiate, domicili |
Parole di dieci lettere: domenicane, domenicani, domenicano « domestiche » domiciliai, domicilino, dominabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antifrastiche, olofrastiche, tetrastiche, esastiche, chiesastiche, prosastiche, fantastiche « domestiche (ehcitsemod) » elettrodomestiche, mnestiche, amnestiche, anamnestiche, ecmnestiche, anapestiche, avestiche |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |