Forma verbale |
Dolgono è una forma del verbo dolere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dolere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Dogo, Dolgo « * » Dolo, Doloroso] |
Informazioni di base |
La parola dolgono è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dolgono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Sempre a bassa voce essa ammise di crederlo anche in seguito a certe somiglianze. Le doleva molto di aver tradito il marito. Lo diceva, ma sempre ridendo perché son cose di cui si ride anche quando dolgono. Ma solo dacché era morto, perché prima, visto che non sapeva, la cosa non poteva aver avuto importanza. Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Eh, scusate, caro marchese. Possiamo parlare, qui in famiglia! Dico perché dolgono i guidaleschi anche a me! Le tasse, il Governo, le malannate!... Siamo tutti di un colore! Io colla vigna filosserata, mio cugino don Mondo a grattare quel po' di zolfo che hanno lasciato nella miniera quelli là.... Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sarà il tenente Bowers nel suo diario di quei giorni a descrivere i dolori infernali che lo tormentavano: L'occhio destro è gonfio e quello sinistro piuttosto malconcio… Gli occhi mi dolgono a guardare questo foglio e bruciano come se qualcuno vi avesse gettato sabbia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dolgono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colgono, dolgano, tolgono, volgono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dolo, dono. |
Parole contenute in "dolgono" |
dolgo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dolgono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dosa/salgono, doto/tolgono. |
Usando "dolgono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vado * = valgono; accodo * = accolgono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dolgono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolosi/isogono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dolgono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salgono = dosa; valgono * = vado. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dolevano, dolevate, dolevi, dolevo, dolga, dolgano, dolgo « dolgono » doliamo, doliate, dolichi, dolico, dolicocefala, dolicocefale, dolicocefali |
Parole di sette lettere: doleste, dolesti, dolgano « dolgono » doliamo, doliate, dolichi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvalgono, scelgono, prescelgono, svelgono, colgono, accolgono, raccolgono « dolgono (onoglod) » sciolgono, disciolgono, prosciolgono, tolgono, distolgono, volgono, travolgono |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |