Informazioni di base |
La parola dolcificati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Lo convinsi che i piatti che conoscevo e le ricette, e le innovazioni erano tali che avremmo potuto cambiare il mondo intero: dovevamo però creare una Gilda. All'inizio pensò che fossi pazzo, ma cambiò idea quando gli servii una cena completa a base di sei diversi tipi di primi di pasta, otto secondi a base di stufati, frittate semplici e ripiene, contorni di verdure saltate, patate fritte, bollite in maionese e aglio, vini trattati, filtrati e dolcificati con miele ed un paio di torte alla crema con frutta; e dulcis in fundo una bottiglia di distillato di vino, un po' rozzo per un palato terrestre ma eccezionale per quello di uno di Gurbahtaelluh. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dolcificati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolcificata, dolcificate, dolcificato, dolcificavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dolcificai. Altri scarti con resto non consecutivo: doti, dica, dici, diti, dati, olii, oliati, oliai, olia, lift, lici, liti, lati, cica, ciati, citi, iati, fiati, fiat, fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dolcificanti, dolcificasti. |
Parole contenute in "dolcificati" |
dolci, dolcifica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dolcificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dorica/ricalcificati, dolcificare/areati, dolcificano/noti, dolcificare/reti, dolcificavi/viti, dolcificavo/voti. |
Usando "dolcificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cado * = calcificati; * tino = dolcificano; * tinte = dolcificante; * tinti = dolcificanti; decado * = decalcificati; ricado * = ricalcificati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dolcificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolcificare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dolcificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dolcificano/tino, dolcificante/tinte, dolcificanti/tinti. |
Usando "dolcificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcificati * = cado; decalcificati * = decado; * ricalcificati = dorica; ricalcificati * = ricado; dolcificatori * = toriti; * noti = dolcificano; * areati = dolcificare; * viti = dolcificavi; * voti = dolcificavo; * toriti = dolcificatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un dolcificante che non favorisce la carie, Di sapore dolciastro, Bevanda alcolica dolciastra, Industria dolciaria italiana, Si usa per fare certi dolci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dolcificassero, dolcificassi, dolcificassimo, dolcificaste, dolcificasti, dolcificata, dolcificate « dolcificati » dolcificato, dolcificatore, dolcificatori, dolcificava, dolcificavamo, dolcificavano, dolcificavate |
Parole di undici lettere: dolcificare, dolcificata, dolcificate « dolcificati » dolcificato, dolcificava, dolcificavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pacificati, riappacificati, rappacificati, specificati, calcificati, decalcificati, ricalcificati « dolcificati (itacificlod) » mercificati, edificati, riedificati, acidificati, solidificati, umidificati, deumidificati |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |