Informazioni di base |
La parola dogane è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: do-gà-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dogane per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): A Napoli ormai si scarica quasi esclusivamente merce proveniente dalla Cina, 1.600.000 tonnellate. Quella registrata. Almeno un altro milione passa senza lasciare traccia. Nel solo porto di Napoli, secondo l'Agenzia delle Dogane, il 60 per cento della merce sfugge al controllo della dogana, il 20 per cento delle bollette non viene controllato e vi sono cinquantamila contraffazioni: il 99 per cento è di provenienza cinese e si calcolano duecento milioni di euro di tasse evase a semestre. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Si sono soppressi i soldati, il dazio consumo, le dogane, tutti gli strumenti della barbarie antica. Si è soppresso il dolore fisico, si è allungata la vita media, portandola a 60 anni; ma esiste ancora la malattia, nascono ancora dei gobbi, dei pazzi e dei delinquenti, e il sogno di veder morire tutti gli uomini di vecchiaia e senza dolore è ancora lontano. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dogane |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dogale, dogana, dogare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mogano, vogano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: doge. |
Parole con "dogane" |
Contengono "dogane": sdoganerà, sdoganerò, sdoganerai, sdoganerei, sdoganeremo, sdoganerete, sdoganeranno, sdoganerebbe, sdoganeremmo, sdoganereste, sdoganeresti, sdoganerebbero. |
»» Vedi parole che contengono dogane per la lista completa |
Parole contenute in "dogane" |
doga. Contenute all'inverso: ago. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dogane" si può ottenere dalle seguenti coppie: dopa/pagane, dove/vegane, dogale/lene, dogare/rene. |
Usando "dogane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = dogare; vedo * = vegane; tondo * = tongane; * aneliamo = dogliamo; salando * = salangane. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dogane" si può ottenere dalle seguenti coppie: dogaresse/esserne. |
Usando "dogane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = dogati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dogane" si può ottenere dalle seguenti coppie: dogliamo/aneliamo, dogare/nere. |
Usando "dogane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagane = dopa; * vegane = dove; vegane * = vedo; tongane * = tondo; * lene = dogale; * rene = dogare; salangane * = salando; * alee = doganale. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dogane" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = doganiera; * ire = doganiere; balì * = badogliane. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il pittore detto il Doganiere, Cercano di farla ai doganieri, Nacque per creare una unione doganale, Recipienti dogati per misurare i cereali, Il ras abissino che tese l'agguato di Dogali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dogaline, dogana, doganale, doganali, doganalista, doganaliste, doganalisti « dogane » doganiera, doganiere, doganieri, dogare, dogaressa, dogaresse, dogati |
Parole di sei lettere: dogale, dogali, dogana « dogane » dogare, dogati, dogato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vegane, afgane, uligane, zigane, tzigane, salangane, tongane « dogane (enagod) » fatemorgane, afghane, cellophane, baiane, paraguaiane, uruguaiane, hawaiane |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |