Forma verbale |
Diventerai è una forma del verbo diventare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di diventare. |
Informazioni di base |
La parola diventerai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ven-te-rà-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diventerai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tio Antonio continuava a impartirle qualche lezione, ma con minore impegno. Le aveva procurato altre opere moderne: un libro della collana «Rime» pubblicata dall'Arcadia, un curioso volumetto dal titolo La damigella istruita. Le piacque perché conteneva nozioni di fisica, chimica, economia. Nel darglielo disse, sorridendo: «Son sicuro che diventerai quel che sognava Vico: “Sabina donna in attiche maniere”». Si sentì orgogliosa, sebbene non sapesse ancora chi fosse quel Vico. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Non toccare! — gridò. — Tu sei cattivo; tu diventerai come Efes. Perché hai preso i denari? — aggiunse, abbassando la voce. — È peccato mortale, rubare. Va a riprenderli e rimettili nel cassetto. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Domani finirai di essere un burattino di legno, e diventerai un ragazzo per bene. — |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diventerai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diventerei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diventerà. Altri scarti con resto non consecutivo: diventai, diventa, diventi, diva, divi, diete, dieta, dine, dina, dite, dita, diti, dirai, dirà, dente, denti, detrai, iene, iena, ieri, intera, interi, inter, iter, ventri, venti, venerai, venera, veneri, vene, vena, vetrai, vetri, veti, vera, veri, entrai, entra, entri, enti, etera, eteri, nera, neri, teri. |
Parole con "diventerai" |
Finiscono con "diventerai": ridiventerai. |
Parole contenute in "diventerai" |
era, ter, dive, ente, diventerà. Contenute all'inverso: are, evi, nevi. |
Incastri |
Si può ottenere da diventi e era (DIVENTeraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diventerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: divori/orienterai, diventa/aerai, diventereste/resterai. |
Usando "diventerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = inventerai; recidive * = recinterai; * inno = diventeranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diventerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avventerai, diventavo/ovatterai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diventerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: diventerò/aio. |
Usando "diventerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orienterai = divori; recinterai * = recidive; rii * = ridiventerà. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diventerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diventa/eri, dine/vetrai, dita/veneri, diti/venera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diventerà più ricca!, Diventeranno madri a breve, Il lago del Trentino le cui acque diventavano rosse, Lo diventava un principe, Diventate estremamente scure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diventava, diventavamo, diventavano, diventavate, diventavi, diventavo, diventerà « diventerai » diventeranno, diventerebbe, diventerebbero, diventerei, diventeremmo, diventeremo, diventereste |
Parole di dieci lettere: diventassi, diventaste, diventasti « diventerai » diventerei, diventiamo, diventiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenterai, frequenterai, rifrequenterai, paventerai, spaventerai, rispaventerai, scaraventerai « diventerai (iaretnevid) » ridiventerai, inventerai, reinventerai, arroventerai, sventerai, avventerai, cinterai |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |