Forma verbale |
Divampato è una forma del verbo divampare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di divampare. |
Informazioni di base |
La parola divampato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-vam-pà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divampato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Tra noi, anni prima, era divampato il fuoco della passione. Mentre ardeva, non eravamo stati sfiorati dal sospetto che dopo l'ebbrezza sarebbe arrivata la distruzione. Eppure anche un bambino sa che, quando la legna finisce, il fuoco si spegne, come sa che, se nessuno lo custodisce, una scintilla può fuggire dal camino trasformarsi in fiamma e divorare in breve l'intera struttura di una casa. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Per un momento, a quella vista che aveva temuta atroce e insostenibile, tutta l'oppressura, tutta la mortificazione dell'anima si disperse, tutta la coscienza della sua forza e del suo diritto tornò ad assicurarlo. Quella donna era sua per quel che gli costava di fremiti, di spasimi, di estasi, di pianti; gliel'aveva guadagnata, gliel'aveva meritata il fuoco divampato nel suo cuore, la fiamma dell'estro accesa nel suo pensiero e nella sua fantasia. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Le ho detto tutto — rispose da capo Marina. — Non potrei ora ripeter quello che Le ho detto. Non lo sento più. Metta che vi fosse in me un sentimento ch'io ignoravo. Ad un tratto ha divampato, mi ha preso alla gola, al cervello, dappertutto. Ma è stata una vampa sola. Adesso è morto. Non lo sento più. Non so nemmeno più se fosse dolore o sgomento. Sa, quando si entra in una via sconosciuta viene sempre questo dubbio: — E se sbaglio? Se mi perdo? — Non dura, ma viene. Senta; se in avvenire udrà parlare di me, contro di me, si ricordi questa sera. Allora capirà, forse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divampato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divampano, divampata, divampate, divampati, divampavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divampo, divo, diamo, diapo, dima, dito, dama, damo, dato, ivato, iato, vampo, amato. |
Parole contenute in "divampato" |
iva, diva, vamp, vampa, divampa. Contenute all'inverso: avi, tap. |
Incastri |
Si può ottenere da dito e vampa (DIvampaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divampato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divampa/papato, divampare/areato, divampi/iato, divampai/ito, divampano/noto, divampavi/vito, divampavo/voto. |
Usando "divampato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = divampano; * tondo = divampando; * tonte = divampante; * tonti = divampanti; * tosse = divampasse; * tossi = divampassi; * toste = divampaste; * tosti = divampasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divampato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvampato, divamperà/areato, divampare/erto. |
Usando "divampato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = divampare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divampato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divampando/tondo, divampano/tono, divampante/tonte, divampasse/tosse, divampassi/tossi, divampaste/toste, divampasti/tosti. |
Usando "divampato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divampa * = papato; * noto = divampano; * areato = divampare; * vito = divampavi; * voto = divampavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divampano nei boschi, Divampa sugli spalti, Il divano-letto alla turca, Divano, detto con un altro termine, Un divano letto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Divampato - Part. pass. e Agg. Da DIVAMPARE. Magal. Lett. (M.) Divampato dalla febbre, prostrato di forze… E appresso: Odore… che esala ogni terreno divampato dal sole al cadere della prima pioggia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divampassi, divampassimo, divampaste, divampasti, divampata, divampate, divampati « divampato » divampava, divampavamo, divampavano, divampavate, divampavi, divampavo, divamperà |
Parole di nove lettere: divampata, divampate, divampati « divampato » divampava, divampavi, divampavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accampato, scampato, inciampato, stampato, sovrastampato, prestampato, ristampato « divampato (otapmavid) » avvampato, attempato, pompato, spompato, sincopato, scopato, episcopato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |