Forma verbale |
Divampasse è una forma del verbo divampare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di divampare. |
Informazioni di base |
La parola divampasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Epilogo di Federico De Roberto (1888): Non temeva egli che alle parole della donna, alla evocazione di un passato che formava l'orgoglio della sua vita, il fuoco divampasse nuovamente, come al soffio vivificatore dell'ossigeno?… Egli non era più giovane, gli anni erano passati anche per lei; ma, non avendola più incontrata, egli non sapeva imaginarla altrimenti che quale l'aveva lasciata. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E non volendo guardare intorno, per non dare sospetti al vecchione, fissava un punto rosso fra gli alberi, che ora si faceva pallido, ora pareva divampasse, come l'alenare alternato di un soffio infiammato: la piccola, solita eruzione del Vesuvio, di cui nessuno si occupa in Napoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divampasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divampassi, divampaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dive, dima, dime, disse, dama, dame, impasse, vampe, amasse, masse. |
Parole con "divampasse" |
Iniziano con "divampasse": divampassero. |
Parole contenute in "divampasse" |
iva, asse, diva, pass, vamp, vampa, divampa. Contenute all'inverso: avi, essa. |
Incastri |
Si può ottenere da disse e vampa (DIvampaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divampasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: divampare/resse, divampaste/stesse, divampate/tesse, divampato/tosse, divampavi/visse, divampaste/tese. |
Usando "divampasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = divampaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divampasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvampasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divampasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: divampaste/sete. |
Usando "divampasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = divampare; * tesse = divampate; * tosse = divampato; * visse = divampavi; * stesse = divampaste; * eroe = divampassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "divampasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divampa+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divampano e distruggono, Divampa e distrugge, Divagazione nel discorso, Un divanetto a due posti, Il divano-letto alla turca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divampammo, divampando, divampano, divampante, divampanti, divampare, divamparono « divampasse » divampassero, divampassi, divampassimo, divampaste, divampasti, divampata, divampate |
Parole di dieci lettere: divampando, divampante, divampanti « divampasse » divampassi, divampaste, divampasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): campasse, accampasse, scampasse, inciampasse, stampasse, sovrastampasse, ristampasse « divampasse (essapmavid) » avvampasse, impasse, pompasse, scopasse, incappasse, scappasse, riscappasse |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |