Forma verbale |
Disumanizzaste è una forma del verbo disumanizzare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disumanizzare. |
Informazioni di base |
La parola disumanizzaste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disumanizzaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disumanizzante, disumanizzasse, disumanizzasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disumanizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: disumana, disumane, disunite, dismise, disse, dima, dimise, dime, diana, diate, dina, dine, dite, duma, dume, duna, dune, danzaste, danzate, danza, danze, dante, date, iute, imani, iman, inia, inie, suite, suste, smaniaste, smaniate, smania, smanie, smani, smise, saniate, sani, sanaste, sanate, sana, sanse, sante, sane, saia, siate, site, umanizzate, umaniste, umana, umane, uniate, uniste, unite, unse, unte, mania, manie, manza, manze, manate, mante, maia, mais, maie, mazzate, mazza, mazze, mate, miste, mise, mite, anse, ante, aizzaste, aizzate, aizza, aiate, azza, azze. |
Parole contenute in "disumanizzaste" |
ani, aste, mani, umani, disumani, umanizza, disumanizza, umanizzaste. Contenute all'inverso: usi, musi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disumanizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disumana/aizzaste, disumanizzare/reste, disumanizzate/teste, disumanizzato/toste, disumanizzava/vaste, disumanizzavi/viste, disumanizzasse/sete, disumanizzassi/site. |
Usando "disumanizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = disumanizzammo; * stendo = disumanizzando; * stenti = disumanizzanti; * stesse = disumanizzasse; * stessi = disumanizzassi; * stessero = disumanizzassero; * stessimo = disumanizzassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disumanizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disumanizzassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disumanizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disumanizzammo/stemmo, disumanizzando/stendo, disumanizzanti/stenti, disumanizzasse/stesse, disumanizzassero/stessero, disumanizzassi/stessi, disumanizzassimo/stessimo, disumanizzasse/tese, disumanizzassero/tesero, disumanizzassi/tesi. |
Usando "disumanizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = disumanizzare; * teste = disumanizzate; * toste = disumanizzato; * viste = disumanizzavi; * sete = disumanizzasse; * site = disumanizzassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disumanizzaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disumani+umanizzaste, disumanizza+aste, disumanizza+umanizzaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se sono disumani, agghiacciano, Figura geometrica con i lati disuguali, Materiale da costruzione ormai in disuso, Azione di disturbo sul campo da calcio, Il disturbo di chi ingerisce alimenti non commestibili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disumanizzarsi, disumanizzarti, disumanizzarvi, disumanizzasse, disumanizzassero, disumanizzassi, disumanizzassimo « disumanizzaste » disumanizzasti, disumanizzata, disumanizzate, disumanizzati, disumanizzato, disumanizzava, disumanizzavamo |
Parole di quattordici lettere: disumanizzarvi, disumanizzasse, disumanizzassi « disumanizzaste » disumanizzasti, disumanizzerai, disumanizzerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): organizzaste, riorganizzaste, disorganizzaste, italianizzaste, arianizzaste, germanizzaste, umanizzaste « disumanizzaste (etsazzinamusid) » galvanizzaste, omogenizzaste, igienizzaste, decaffeinizzaste, alcalinizzaste, desalinizzaste, stalinizzaste |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |