Forma verbale |
Distinguerei è una forma del verbo distinguere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di distinguere. |
Informazioni di base |
La parola distinguerei è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — È il suo archibugio che ha sparato, padrone, — rispose Tabriz. — Distinguerei quel colpo fra mille. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distinguerei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distinguerai, distinguerci, distinguerli, distinguermi, distinguersi, distinguerti, distinguervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: distinguere. Altri scarti con resto non consecutivo: distingui, disterei, ditini, diti, dite, dine, digerì, direi, dire, dure, duri, iter, ingerì, ieri, stingerei, stingere, stinge, stingi, stie, stiri, sturi, steri, sieri, sire, sure, sere, seri, tingerei, tingere, tinge, tingi, tini, tigre, tigri, tiri, ture, turi, teri, nere, neri, urei. |
Parole con "distinguerei" |
Finiscono con "distinguerei": contraddistinguerei. |
Parole contenute in "distinguerei" |
ere, rei, disti, distingue, distinguere. |
Incastri |
Si può ottenere da distingui e ere (DISTINGUereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distinguerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: distingua/aerei, distinguermi/miei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distinguerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estinguerei, distingueva/avrei, distinguerle/elei, distinguerli/ilei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "distinguerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = distinguermi; rii * = ridistinguere. |
Sciarade e composizione |
"distinguerei" è formata da: distingue+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "distinguerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distinguere+rei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'incapacità di distinguere i colori, È molto facile distinguerlo dal dromedario, Si distingue dalla flora, Prodotti di distilleria, Distinguono le scarpe da calcio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distinguerà, distinguerai, distingueranno, distinguerci, distinguere, distinguerebbe, distinguerebbero « distinguerei » distingueremmo, distingueremo, distinguereste, distingueresti, distinguerete, distinguerla, distinguerle |
Parole di dodici lettere: distinguenti, distinguerai, distinguerci « distinguerei » distinguerla, distinguerle, distinguerli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adeguerei, dileguerei, disambiguerei, dissanguerei, impinguerei, rimpinguerei, estinguerei « distinguerei (iereugnitsid) » contraddistinguerei, attenuerei, insinuerei, continuerei, sciacquerei, risciacquerei, scialacquerei |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |