Forma verbale |
Distendo è una forma del verbo distendere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di distendere. |
Informazioni di base |
La parola distendo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): I malati delle cuccette superiori, schiacciati contro il soffitto, non possono quasi stare seduti; si sporgono curiosi a vedere i nuovi arrivati di oggi, è il momento più interessante della giornata, si trova sempre qualche conoscente. Io sono stato assegnato alla cuccetta 10; miracolo! è vuota. Mi distendo con delizia, è la prima volta, da che sono in campo, che ho una cuccetta tutta per me. Nonostante la fame, non passano dieci minuti che sono addormentato. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Già il fatto che debba spiegarti cosa non è un buon segno.» Andrea ha abbassato il sedile. «Ti scoccia se mi distendo un po'?» Ho fatto un gesto con la mano, come a dire: “Fai pure”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discendo, distando, distenda, distende, distendi, ristendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ristendi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disto, dite, dito, dino, seno, sedo. |
Parole con "distendo" |
Iniziano con "distendo": distendono. |
Parole contenute in "distendo" |
sten, tendo, stendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dive/vestendo, disterò/rondò, disteso/sondo. |
Usando "distendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: modiste * = mondo; spadiste * = spando; spediste * = spendo; ridi * = ristendo; vedi * = vestendo; insidi * = insistendo; rivedi * = rivestendo; sussidi * = sussistendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estendo, dista/attendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/stendono. |
Usando "distendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodi = stendono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/stendono. |
Usando "distendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestendo = dive; vestendo * = vedi; rivestendo * = rivedi; * rondò = disterò; * sondo = disteso; mondo * = modiste; spando * = spadiste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "distendo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * densi = distendendosi; * denti = distendendoti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le distendono i volatili, Distensione di nervi, Il riposo distensivo che si consiglia allo stressato, Distesa d'alberi... piangenti, Distese di sabbia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distendevano, distendevate, distendevi, distendevo, distendi, distendiamo, distendiate « distendo » distendono, distensione, distensioni, distensiva, distensive, distensivi, distensivo |
Parole di otto lettere: distenda, distende, distendi « distendo » disterai, disterei, distiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vestendo, travestendo, rivestendo, investendo, reinvestendo, disinvestendo, svestendo « distendo (odnetsid) » ristendo, intristendo, esistendo, desistendo, preesistendo, coesistendo, resistendo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |