Forma verbale |
Distanziassero è una forma del verbo distanziare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distanziare. |
Informazioni di base |
La parola distanziassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distanziassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distanzierò, distanzio, distanza, distanze, distano, distai, distassero, distasse, disti, disterò, disto, dissero, disse, dita, diti, dite, dito, dianzi, diana, diano, dinaro, dinar, dina, dine, dino, dirò, danzi, danzassero, danzasse, danza, danzerò, danze, danzo, danaro, dazio, dazi, darò, istanza, istanze, isserò, isso, iter, inia, inie, stanzierò, stanzio, stanza, stanze, stani, stanassero, stanasse, stana, stanerò, stano, staia, staio, stai, staso, staro, star, stia, stie, stiro, stero, sani, sanassero, sanasse, sana, sanse, sanerò, sane, sano, saziassero, saziasse, sazia, sazierò, sazie, sazio... |
Parole contenute in "distanziassero" |
ero, sta, tan, zia, anzi, asse, dista, stanzi, stanzia, distanzi, distanzia, stanziasse, distanziasse, stanziassero. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, essai, ressa. |
Incastri |
Si può ottenere da distassero e anzi (DISTanziASSERO); da dissero e stanzia (DIstanziaSSERO); da dirò e stanziasse (DIstanziasseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distanziassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: distano/oziassero, distanziai/isserò, distanziale/lessero, distanziamo/mossero, distanziare/ressero, distanziaste/stessero, distanziata/tasserò, distanziate/tessero, distanziavi/vissero, distanziaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "distanziassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = distanziaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distanziassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: distanziasse/eroe, distanziassi/eroi. |
Usando "distanziassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessero = distanziale; * mossero = distanziamo; * ressero = distanziare; * tessero = distanziate; * vissero = distanziavi; * stessero = distanziaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "distanziassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+stanziassero, distanzi+stanziassero, distanzia+stanziassero, distanziasse+ero, distanziasse+stanziassero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"distanziassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distanza/isserò, dissero/istanza. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distanziare gli inseguitori, Lo è il pettine con i denti molto grossi e distanziati, Distanziato dal primo, Le distanze tra gli astri, Un'app che consente affollate riunioni a distanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distanziando, distanziano, distanziante, distanzianti, distanziare, distanziarono, distanziasse « distanziassero » distanziassi, distanziassimo, distanziaste, distanziasti, distanziata, distanziate, distanziati |
Parole di quattordici lettere: distaccheremmo, distacchereste, distaccheresti « distanziassero » distanziassimo, distanziatrice, distanziatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustiziassero, viziassero, seviziassero, finanziassero, rifinanziassero, cofinanziassero, stanziassero « distanziassero (oressaiznatsid) » circostanziassero, licenziassero, evidenziassero, referenziassero, differenziassero, presenziassero, sentenziassero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |