Forma di un Aggettivo |
"distaccata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo distaccato. |
Informazioni di base |
La parola distaccata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: di-stac-cà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distaccata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Infatti riapparve subito, e adesso, seduto davanti a me, nella poltrona da cui lo avevo veduto ritrarsi su poco prima con una lievissima ostentazione di fatica, forse di noia, mi considerava con la strana espressione di simpatia distaccata, oggettiva, che in lui, lo sapevo, era il segno del massimo interesse per gli altri del quale fosse capace. Mi sorrideva scoprendo i grandi incisivi della famiglia materna: troppo grandi e forti per quel suo volto lungo e pallido, e per le stesse gengive che li sormontavano, non meno esangui del volto. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Analizzeremo il Dissonante — riprese Scacchi con voce più distaccata. — Ho pronta per lui una simulazione, l'ultima di Zanasi, che dimostrerà quanto ho detto. Non l'ho mai sperimentata. Quando ne furono completati gli algoritmi, ero già mutilato, estromesso dal mondo scientifico. — Scacchi attivò il terminale e le droghe presero a scorrere nel corpo di Benei. — Vi dimostrerò che questa nuova razza ha preso consapevolezza di sé. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Anche lui muove le mani quando spiega, ma solo la destra, ché la sinistra gli serve per sostenere la sigaretta in verticale, con la cenere in bilico. Ivo si fa l'idea che tutti i filosofi siano coalizzati a sostenere una cosa sola, astrusa, uniforme, asessuata, distaccata e fumante: milioni di sigarette – nazionali senza filtro − accese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distaccata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distaccate, distaccati, distaccato, distaccava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ditata, dita, ditta, dica, daca, data, istat, stata, sacca, scat, tata. |
Parole con "distaccata" |
Finiscono con "distaccata": ridistaccata. |
Parole contenute in "distaccata" |
sta, tac, acca, dista, tacca, stacca, distacca, staccata. |
Incastri |
Si può ottenere da dista e tacca (DIStaccaTA); da dita e stacca (DIstaccaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distaccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: distale/leccata, distaste/steccata, distava/vaccata, distaccai/aiata, distaccare/areata, distaccamenti/mentita, distaccano/nota, distaccavi/vita, distaccavo/vota. |
Usando "distaccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spadista * = spaccata; * tare = distaccare; * tante = distaccante; * tanti = distaccanti; * tarsi = distaccarsi; * tasse = distaccasse; * tassi = distaccassi; * tasti = distaccasti; * tasserò = distaccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distaccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/attaccata, distaccano/onta, distaccare/erta. |
Usando "distaccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = distaccare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distaccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridistacca/tari. |
Usando "distaccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ridistacca. |
Lucchetti Alterni |
Usando "distaccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distaccai * = aiata; distaccare * = areata; * leccata = distale; * steccata = distaste; * nota = distaccano; * areata = distaccare; * vita = distaccavi; * vota = distaccavo; rita * = ridistacca; * mentita = distaccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "distaccata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+staccata, distacca+staccata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"distaccata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditta/sacca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sedi distaccate di una scuola, Privi di entusiasmo, distaccati, La pratica di vita di chi vuole distaccarsi dal mondo, La tiene il ciclista che non si fa distaccare, Così è quello che non si distacca dall'ordinario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distaccarvi, distaccasse, distaccassero, distaccassi, distaccassimo, distaccaste, distaccasti « distaccata » distaccate, distaccati, distaccato, distaccava, distaccavamo, distaccavano, distaccavate |
Parole di dieci lettere: dissuasori, distaccano, distaccare « distaccata » distaccate, distaccati, distaccato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbaraccata, braccata, seraccata, attraccata, insaccata, intaccata, staccata « distaccata (ataccatsid) » ridistaccata, attaccata, riattaccata, contrattaccata, vaccata, stravaccata, bivaccata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |