Verbo | |
Dissuadere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è dissuaso. Il gerundio è dissuadendo. Il participio presente è dissuadente. Vedi: coniugazione del verbo dissuadere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dissuadere (scoraggiare, sconsigliare, indurre all'astensione, distogliere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dissuadere è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-sua-dé-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissuadere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Camminarono sulla superficie liscia, osservarono le rocce, i colori variabili nella luce delle torce elettriche, Hamilton si rese conto che Auster regolarmente controllava il rilevatore radar per sincerarsi che nessuno potesse sorprenderlo alle spalle. Hamilton si disse che forse ce l'avrebbero fatta, che forse il comandante Clarke sarebbe riuscito a dissuadere i soldati, a fare loro capire che non era necessaria nessuna prova di forza. Carthago di Franco Forte (2009): Da parte sua, Annibale non faceva niente per dissuadere gli uomini dal ritenerlo dotato di poteri soprannaturali. Sapeva che quel genere di credenze era in grado di rafforzare la sua influenza sull'esercito, a partire dal più coriaceo dei generali fino all'ultimo degli stallieri. E vista l'impresa che voleva perseguire, doveva fare in modo che quei guerrieri si muovessero come un solo uomo, obbedendo ai suoi ordini senza mai esitare, anche quando all'apparenza parevano incomprensibili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissuadere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissuaderà, dissuaderò, dissuadete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, diade, dire, dure, dare, issare, issa, idee, idre, sure, sere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissuaderei. |
Parole con "dissuadere" |
Iniziano con "dissuadere": dissuaderebbe, dissuaderebbero, dissuaderei, dissuaderemmo, dissuaderemo, dissuadereste, dissuaderesti, dissuaderete. |
Parole contenute in "dissuadere" |
ade, ere, sua, dissuade. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DISSUADERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissuadere" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissuase/sedere. |
Usando "dissuadere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = dissuadete; * rendo = dissuadendo; * resse = dissuadesse; * ressi = dissuadessi; * reste = dissuadeste; * resti = dissuadesti; * ressero = dissuadessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dissuadere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = dissuadete; * errai = dissuaderai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissuadere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissuaderemo * = remore; * sedere = dissuase; * aie = dissuaderai; * remore = dissuaderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissuadere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissuade+ere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mezzi di dissuasione, La stella a noi più vicina ne dista più di quattro, Dissolte nel nulla, Si contano nei distacchi, Intemperanze per dissoluti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dissuadere - V. a. e N. ass. Contrario di Persuadere. Distorre. Aureo lat. Fr. Giord. Pred. (C) Lo timore molto più che la forza delle ragioni lo dissuase da cotale opera. E altrove: Esortano colle voci, dissuadono coll'opere. Lib. cur. malatt. Quanto più loro dissuadi lo bere, tanto più lo disiderano. Ar. Fur. 27. 96. Ma il re Sobrino, il quale era presente, Da questa impresa molto il dissuade.
2. Dissuadere una impresa vale Consigliar di non farla. Segr. Fior. Disc. 3. 16. (Man.) Venne questa impresa in disputa. Alcibiade e qualche altro cittadino consigliarono che la si facesse… Ma Nicia, che era il primo intra i reputati d'Atene, la dissuadeva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissuademmo, dissuadendo, dissuadente, dissuadenti, dissuaderà, dissuaderai, dissuaderanno « dissuadere » dissuaderebbe, dissuaderebbero, dissuaderei, dissuaderemmo, dissuaderemo, dissuadereste, dissuaderesti |
Parole di dieci lettere: dissonanze, dissuadano, dissuaderà « dissuadere » dissuaderò, dissuadete, dissuadeva |
Lista Verbi: dissolvere, dissotterrare « dissuadere » distaccare, distanziare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decadere, ricadere, scadere, baiadere, radere, stadere, persuadere « dissuadere (eredaussid) » evadere, invadere, pervadere, edere, cedere, accedere, eccedere |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |