Forma verbale |
Dissolsero è una forma del verbo dissolvere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dissolvere. |
Informazioni di base |
La parola dissolsero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissolsero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Di colpo le lontane vibrazioni e voci si dissolsero in una voce anch'essa lontana ma irritata e inflessibile: e sua eccellenza si trovò fuori del letto in pigiama, scalzo, ad inchinarsi e a sorridere come se inchini e sorrisi avessero potuto colare dentro il microfono. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E altri fantasmi, credetti allora, si dissolsero a quel punto perché riguardando lo stallo di Malachia, dopo che la mia attenzione era stata assorbita dal canto, vidi la figura del bibliotecario tra quella degli altri oranti, come se mai fosse mancato. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Da qualche parte in lontananza giunse della musica. Dapprima era un suono metallico, simile a un didgeridoo: il canto disperato dei pemberiani in attesa di giudizio. Poi le loro voci si dissolsero e riecheggiò la melodia struggente della Moonlight Serenade di Glenn Miller. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissolsero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissolverò, distolsero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissero, disse, diolo, dirò, dolsero, dolse, dolo, doserò, dose, doso, doro, isserò, isolerò, isole, isolo, iole, ileo, sole, solo, oserò. |
Parole contenute in "dissolsero" |
ero, sol, isso, dissolse. Contenute all'inverso: ore, ossi. |
Incastri |
Si può ottenere da dissero e sol (DISsolSERO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissolsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assolsero, dissodo/dolsero, dissolte/tesero, dissolto/toserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissolsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissolsi/isserò. |
Usando "dissolsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = dissolte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissolsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissolse/eroe, dissolsi/eroi. |
Usando "dissolsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesero = dissolte; * toserò = dissolto. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissolsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissolse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dissolte nel nulla, Re assiro celebre per la sua dissolutezza, Licenziosità da dissoluti, Il dissoluto scrittore chiamato anche il divino marchese, Dissodato con il vomere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissodi, dissodiamo, dissodiate, dissodino, dissodò, dissodo, dissolse « dissolsero » dissolsi, dissolta, dissolte, dissolti, dissolto, dissolubile, dissolubili |
Parole di dieci lettere: dissoderei, dissodiamo, dissodiate « dissolsero » dissolvano, dissolverà, dissolvere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccolsero, dolsero, sciolsero, disciolsero, prosciolsero, risolsero, assolsero « dissolsero (oreslossid) » tolsero, distolsero, volsero, travolsero, stravolsero, evolsero, rivolsero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |