Forma di un Aggettivo |
"dissociati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo dissociato. |
Informazioni di base |
La parola dissociati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: dis-sò-cia-ti / dis-so-cià-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissociati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La scelta di Luigi Pirandello (1898): «In certi momenti, o figliuolo, la vita si fa così perfida, che gli scrittori non possono farci nulla, e quanto più son fedeli nel ritrarla, tanto più l'opera loro è condannata a perire. Che virtù di resistenza vuoi che abbiano contro il tempo le creature dell'arte nate dai pensieri nostri dissociati, dalle azioni nostre impulsive e quasi senza legge, dai sentimenti nostri disgregati e nella discordia dei più opposti consigli; questi miseri, inani, affliggenti fantocci che può offrirti soltanto la fiera odierna?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissociati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissociata, dissociate, dissociato, dissociavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissociai. Altri scarti con resto non consecutivo: dissi, disti, dici, dica, diti, doti, dati, issi, issati, issai, issa, soia, sciai, scia, scii, scat, siti, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dissocianti, dissociarti, dissociasti. |
Parole con "dissociati" |
Iniziano con "dissociati": dissociativa, dissociative, dissociativi, dissociativo. |
Parole contenute in "dissociati" |
iati, isso, soci, ciati, socia, dissoci, dissocia. Contenute all'inverso: tai, ossi, cossi. |
Incastri |
Si può ottenere da disti e socia (DISsociaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/associati, dissociare/areati, dissociamo/moti, dissociano/noti, dissociare/reti, dissociavi/viti, dissociavo/voti. |
Usando "dissociati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = dissociamo; * tino = dissociano; * tinte = dissociante; * tinti = dissocianti; * tirsi = dissociarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissociare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissociamo/timo, dissociano/tino, dissociante/tinte, dissocianti/tinti, dissociarsi/tirsi. |
Usando "dissociati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = dissociamo; * noti = dissociano; * areati = dissociare; * viti = dissociavi; * voti = dissociavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissociati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissoci+iati, dissoci+ciati, dissocia+iati, dissocia+ciati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: C'è quella dissociata, Dissoda il terreno, Il dissodamento dei campi, Dissodano il terreno, Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissociassero, dissociassi, dissociassimo, dissociaste, dissociasti, dissociata, dissociate « dissociati » dissociativa, dissociative, dissociativi, dissociativo, dissociato, dissociava, dissociavamo |
Parole di dieci lettere: dissociare, dissociata, dissociate « dissociati » dissociato, dissociava, dissociavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crociati, incrociati, scudocrociati, rossocrociati, consociati, associati, riassociati « dissociati (itaicossid) » marciati, squarciati, rabberciati, commerciati, smerciati, accorciati, riaccorciati |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |