Informazioni di base |
La parola dissociabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissociabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissociabili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissociabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissociai, dissi, dissali, discali, disabili, dioli, dicibili, dici, dica, diali, docili, issi, issai, issa, isoli, ioli, sociali, social, soia, soli, sciabili, sciai, sciali, scia, scii, scali, sial, sibili, sili, sali, cibi, cabli, cali. |
Parole con "dissociabili" |
Iniziano con "dissociabili": dissociabilità. |
Finiscono con "dissociabili": indissociabili. |
Contengono "dissociabili": indissociabilità. |
Parole contenute in "dissociabili" |
ili, bili, isso, soci, abili, socia, dissoci, dissocia. Contenute all'inverso: bai, ossi, cossi. |
Incastri |
Si può ottenere da disabili e soci (DISsociABILI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissociabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/associabili, dissociamo/mobili, dissociano/nobili. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissociabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobili = dissociamo; * nobili = dissociano. |
Sciarade e composizione |
"dissociabili" è formata da: dissoci+abili, dissocia+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissociabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissocia+abili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Si dissociano in ioni, C'è quella dissociata, La città della donna che dissetò Gesù al pozzo, Sfamate e dissetate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissocereste, dissoceresti, dissocerete, dissocerò, dissoci, dissocia, dissociabile « dissociabili » dissociabilità, dissociai, dissociammo, dissociamo, dissociando, dissociano, dissociante |
Parole di dodici lettere: dissocereste, dissoceresti, dissociabile « dissociabili » dissociarono, dissociativa, dissociative |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconciabili, rinunciabili, irrinunciabili, pronunciabili, impronunciabili, consociabili, associabili « dissociabili (ilibaicossid) » indissociabili, commerciabili, incommerciabili, smerciabili, accorciabili, sciabili, tralasciabili |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |