Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissacrasti», il significato, curiosità, forma del verbo «dissacrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissacrasti

Forma verbale

Dissacrasti è una forma del verbo dissacrare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dissacrare.

Informazioni di base

La parola dissacrasti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dissacrasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo tanti anni che seguivi le sue imprese, dissacrasti il tuo mito canoro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissacrasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissacranti, dissacrassi, dissacraste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissacrati.
Altri scarti con resto non consecutivo: dissacrai, dissacri, dissi, disti, diara, diari, dicasi, dica, dici, dirai, dirà, dirsi, dirti, diti, daca, daci, darai, darà, darsi, darti, dati, issarsi, issarti, issasti, issati, issai, issi, iati, irati, irti, sacri, sarai, sara, sarti, sari, scat, acri, arasti, arati, arai, arsi, arti, crasi, casti, cast, casi, rasi, rati.
Parole contenute in "dissacrasti"
cra, ras, asti, issa, sacra, dissacra. Contenute all'inverso: arca, assi, cassi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissacrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/massacrasti, dissacrare/resti, dissacrata/tasti, dissacrate/testi, dissacrato/tosti, dissacrava/vasti, dissacravi/visti, dissacrassi/siti.
Usando "dissacrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = dissacrava; * stivi = dissacravi; * stivo = dissacravo; * stinte = dissacrante; * stinti = dissacranti; * tisi = dissacrassi; * stivano = dissacravano; * stivate = dissacravate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissacrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissacro/astio, dissacrante/stinte, dissacranti/stinti, dissacrava/stiva, dissacravano/stivano, dissacravate/stivate, dissacravi/stivi, dissacravo/stivo, dissacrassi/tisi.
Usando "dissacrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massacrasti = dima; * resti = dissacrare; * testi = dissacrate; * tosti = dissacrato; * visti = dissacravi; * siti = dissacrassi.
Sciarade incatenate
La parola "dissacrasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissacra+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Maurizio __, artista autore di opere dissacranti, Un movimento dissacrante nato negli Anni '70, Fare una disquisizione, Di tutti disse mal fuorché di Cristo, Lo slalom disputato contemporaneamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissacrare, dissacrarono, dissacrasse, dissacrassero, dissacrassi, dissacrassimo, dissacraste « dissacrasti » dissacrata, dissacrate, dissacrati, dissacrato, dissacratore, dissacratori, dissacratoria
Parole di undici lettere: dissacrasse, dissacrassi, dissacraste « dissacrasti » dissacrerai, dissacrerei, dissacriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adombrasti, ingombrasti, sgombrasti, consacrasti, riconsacrasti, sconsacrasti, massacrasti « dissacrasti (itsarcassid) » esecrasti, lucrasti, quadrasti, inquadrasti, squadrasti, aerasti, liberasti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «dissacrasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze