Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola disquisizione è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: di-squi-si-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disquisizione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Si alzò Ubertino e, non appena iniziò a parlare, capii perché mai avesse suscitato tanto entusiasmo e come predicatore e come uomo di corte. Appassionato nel gesto, suadente nella voce, affascinante nel sorriso, chiaro e conseguente nel ragionamento, egli legò a sé gli ascoltatori per tutto il tempo che ebbe la parola. Egli iniziò una disquisizione molto dotta sulle ragioni che confortavano le tesi di Perugia. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi ricordo benissimo di aver spedita la lettera con piena soddisfazione. Non m'ero affatto compromesso con quelle parole, ma mi pareva anche certo che se il pensiero di Ada fosse stato uguale al mio, essa avrebbe compresa quella stretta di mano amorosa. Ci voleva poco acume per indovinare che quella lunga disquisizione sulla vecchiaia non significava altro che il mio timore che trovandomi in corsa traverso il tempo, non potessi più essere raggiunto dall'amore. Pareva gridassi all'amore: «Vieni, vieni!» Invece non sono sicuro di aver voluto quell'amore e, se v'è un dubbio, risulta solo dal fatto che so di aver scritto circa così. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disquisizione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disquisii, disuso, dissi, disse, dizione, dine, duine, dune, issi, isso, suine, susine, suzione, quiz, zone. |
Parole contenute in "disquisizione" |
qui, zio, ione, zione, disquisì. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disquisizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisirà/razione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disquisizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razione = disquisirà. |
Sciarade e composizione |
"disquisizione" è formata da: disquisì+zione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disquisizione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disquisii/zone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un movimento dissacrante nato negli Anni '70, Maurizio __, artista autore di opere dissacranti, Si è disputato sul circuito di Shanghai, __ si muove, disse Galileo, Li disputavano i cavalieri medievali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disquisito, disquisiva, disquisivamo, disquisivano, disquisivate, disquisivi, disquisivo « disquisizione » dissabbiatore, dissabbiatori, dissacra, dissacrai, dissacrammo, dissacrando, dissacrano |
Parole di tredici lettere: disquisiscono, disquisissero, disquisissimo « disquisizione » dissabbiatore, dissabbiatori, dissacrassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iponutrizione, ipernutrizione, supernutrizione, acquisizione, requisizione, inquisizione, perquisizione « disquisizione (enoizisiuqsid) » transizione, posizione, deposizione, ovideposizione, elettrodeposizione, preposizione, anteposizione |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |