Forma verbale |
Disquisiresti è una forma del verbo disquisire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disquisire. |
Informazioni di base |
La parola disquisiresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disquisiresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disquisiresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disquisireste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disquisirei, disquisisti, disquisiti, disquisii, dissi, dissesti, disseti, disse, disti, diuresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, diti, dure, duri, desti, issi, irti, squisiti, sure, siti, sesti, quieti, questi, quei, urei, urti, resi, reti. |
Parole contenute in "disquisiresti" |
est, ire, qui, sir, sire, resti, disquisì, disquisire. Contenute all'inverso: eri, risi, seri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disquisiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisiremo/mosti, disquisirete/testi. |
Usando "disquisiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = disquisiamo; * restiate = disquisiate; * stimo = disquisiremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disquisiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisirà/arresti, disquisiva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disquisiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisiremo/stimo. |
Usando "disquisiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = disquisiremo. |
Sciarade e composizione |
"disquisiresti" è formata da: disquisì+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "disquisiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disquisire+resti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disquisire credendosi un pensatore, Fare una disquisizione, Quelli del 2022 si disputeranno a Orano, in Algeria, Un movimento dissacrante nato negli Anni '70, L'isola in cui viene disputato il Tourist Trophy di motociclismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disquisire, disquisirebbe, disquisirebbero, disquisirei, disquisiremmo, disquisiremo, disquisireste « disquisiresti » disquisirete, disquisirò, disquisirono, disquisisca, disquisiscano, disquisisce, disquisisci |
Parole di tredici lettere: disquisirebbe, disquisiremmo, disquisireste « disquisiresti » disquisiscano, disquisiscono, disquisissero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): induriresti, scaturiresti, imborghesiresti, acquisiresti, requisiresti, inquisiresti, perquisiresti « disquisiresti (itserisiuqsid) » ammansiresti, censiresti, recensiresti, incuriosiresti, impreziosiresti, impietosiresti, innervosiresti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |