Forma verbale |
Disponiamo è una forma del verbo disporre (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disporre. |
Informazioni di base |
La parola disponiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spo-nià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disponiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Ma, ignoranti, noi abbiamo una grande scienza; deboli, disponiamo d'una forza grandissima. Essa è la Preghiera, Che importa la natura e la forma del Dio, se possiamo intrattenerci con lui, se possiamo fargli l'olocausto dell'anima? «La Preghiera è divina: la Parola che s'innalza al trono di Dio partecipa della sua divinità. Nel cielo di Brahma essa si confonde con lui.— Io son la regina, canta negli inni del Rik; io porto Mitra, Indra, Agni, gli dei Asvini e gli altri tutti. Per mezzo degli Dei io sono presente in tutte le cose e penetro tutte le cose. La Storia di Elsa Morante (1974): «Era una spia schifosa», commentò ancora Asso. «Un panzone», concluse, a giudizio definitivo. Nel frattempo, non cessava di considerare le armi là sparse in terra davanti a lui, con l'aria di un capitalista che scruti la propria consistenza patrimoniale. «Attualmente», constatò per lui Tarzan, nel prepararsi a appiccicare con la saliva la sua sigaretta di carta di giornale, «disponiamo di otto moschetti e di sei '91…» Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Bombardare. Ma non su scala ridotta. Se era impossibile evitare che le immagini facessero il giro del mondo, che almeno fossero grandiose, terrificanti, testimoni dell'impareggiabile potenza delle forze aeree alleate, prova che la guerra sarebbe stata vinta malgrado tutto, malgrado ogni inadeguatezza, malgrado gli uomini. Bombarderemo. Ma non su scala ridotta. Impiegheremo tutti i mezzi di cui disponiamo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disponiamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dipoi, dinamo, dina, dino, diamo, doniamo, doni, dona, dono, domo, damo, iponimo, ionio, ioni, inia, spiamo, spia, spio, spam, sonia, sono, soia, siamo, siam, pomo. |
Parole contenute in "disponiamo" |
amo, poni, disponi, poniamo. Contenute all'inverso: mai, ops, psi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disponiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disposta/staniamo, disposto/stoniamo, disponiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disponiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/esponiamo, disponga/agiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disponiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staniamo = disposta; * temo = disponiate. |
Sciarade e composizione |
"disponiamo" è formata da: disponi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "disponiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disponi+poniamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si dispongono prodotti agricoli da lavorare, Ciascun set di caratteri che è disponibile nel PC, Lo sono quei beni che non entrano nella disponibilità del curatore fallimentare, Disporsi uno dietro l'altro, Dispone di carri attrezzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disponevi, disponevo, disponga, dispongano, dispongo, dispongono, disponi « disponiamo » disponiate, disponibile, disponibili, disponibilissimi, disponibilissimo, disponibilità, disporrà |
Parole di dieci lettere: disponesti, dispongano, dispongono « disponiamo » disponiate, disporremo, disporrete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoponiamo, apponiamo, accapponiamo, contrapponiamo, opponiamo, supponiamo, esponiamo « disponiamo (omainopsid) » impadroniamo, speroniamo, coroniamo, ricoroniamo, incoroniamo, sproniamo, rintroniamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |