Forma verbale |
Dispensai è una forma del verbo dispensare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dispensare. |
Informazioni di base |
La parola dispensai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dispensai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Ritornato di corsa alla villetta trovai che i parenti s'erano ritirati dalla camera della morta e che soltanto due servi erano rimasti a vegliare. Li dispensai dal triste ufficio, dicendo che avrei vegliato io. Mi trattenni un po' a contemplare mia cognata, che mi sembrò più tranquilla, più serena, come se, morta dentro l'ombra della colpa di cui aveva voluto serbare l'orrendo segreto, ora ne fosse uscita, poiché io sapevo tutto. Entrai quindi nella camera di Mirina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispensai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: dispensi, dispensa. Altri scarti con resto non consecutivo: dissi, dipesa, dipesi, dina, densa, densi, issai, issa, issi, iena, spensi, spesa, spesi, spai, sensi, seni, pensi, penai, pena, peni, pesai, pesa, pesi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dispensati, dispensavi. |
Parole contenute in "dispensai" |
sai, pensa, pensai, dispensa. Contenute all'inverso: psi. |
Lucchetti |
Usando "dispensai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = dispensare; * aiata = dispensata; * aiate = dispensate; * ito = dispensato; * iva = dispensava; * ivi = dispensavi; * issi = dispensassi; * ivano = dispensavano; * ivate = dispensavate; * isserò = dispensassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dispensai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispense/essai, dispensi/issai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispensai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispense/aie, dispenso/aio. |
Usando "dispensai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = dispensano; * rei = dispensare; * voi = dispensavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dispensai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispensa+sai, dispensa+pensai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dispensai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dissi/pena, dina/spesi, dia/spensi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una dispensa... per il bestiame, Dispensano cibo ai canarini, Con gran dispendio d'energia, Sistemato in disparte, Il massimo della disparità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dispendiosamente, dispendiose, dispendiosi, dispendioso, dispensa, dispensabile, dispensabili « dispensai » dispensammo, dispensando, dispensano, dispensante, dispensare, dispensario, dispensarono |
Parole di nove lettere: disparire, disparità, dispendio « dispensai » dispenser, dispepsia, dispepsie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addensai, condensai, ricondensai, pensai, ripensai, compensai, ricompensai « dispensai (iasnepsid) » bonsai, osai, dosai, chiosai, curiosai, posai, riposai |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |