Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dislocate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le attività di questa azienda sono state dislocate all'estero, nonostante le proteste dei lavoratori locali.
- Voi verrete temporaneamente dislocate nel nuovo reparto di produzione dell'azienda!
- Le forze dell'ordine sono state dislocate attorno allo stadio, per controllare gli ultras.
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Dopo una nottata insonne riprendemmo la marcia alle 8,30 procedendo per altre 9 miglia. L'atmosfera era assai fosca e davanti di noi nessun punto atto a indicarci la rotta. La temperatura freddissima rendeva impossibile il dormire sotto una tenda occupata da due soli uomini. Il 26 di marzo il tempo minaccioso perdurava con forte vento: compimmo 9 miglia e poi rischiarandosi l'atmosfera potemmo rilevare che ci trovavamo nei pressi dell'isola Bianca e fra le zone dislocate.
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ciò ad ogni modo non significa, sia ben chiaro, che il treno delle sei e cinquanta raggiungesse Bologna viaggiando sempre mezzo vuoto! Nel corso del suo pigro trasferimento dal buio fitto di Ferrara alla luce di certi mattini bolognesi - luce intensa, sfolgorante, con il colle di San Luca bianco di neve, e con le cupole delle chiese, color verde-rame, che spiccavano quasi in rilievo sul rosso mare dei tetti e delle torri -, il treno raccoglieva via via dalle piccole e minime stazioni dislocate lungo la linea gente sempre nuova.
Carthago di Franco Forte (2009): Ma poi Roma era riuscita a rialzare la testa e, mentre Claudio Marcello riconquistava Siracusa, nonostante le strabilianti macchine da guerra costruite da Archimede, che avevano messo in seria difficoltà le legioni consolari, la flotta romana riusciva a contenere i macedoni oltre il Mare Superum, e le truppe dislocate in Iberia combattevano con coraggio, tenendo impegnati i fratelli di Annibale e impedendo loro di portare aiuti al condottiero cartaginese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dislocate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dislocare, dislocata, dislocati, dislocato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dica, dice, diate, dite, dote, date, ilote, slot, slat, scat. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dislocante, dislocaste. |
Parole contenute in "dislocate" |
oca, loca, locate, disloca. Contenute all'inverso: col, eta, tac, taco, colsi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dislocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dislocai/aiate, dislocare/areate, dislocarmi/armiate, dislocazioni/azioniate, dislocamenti/mentite, dislocano/note, dislocare/rete, dislocava/vate, dislocavi/vite. |
Usando "dislocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = dislocando; * tenti = dislocanti; * tersi = dislocarsi; * tesse = dislocasse; * tessi = dislocassi; * teste = dislocaste; * testi = dislocasti; tradì * = traslocate; * tessero = dislocassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dislocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dislocano/onte, dislocare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dislocate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disloca/atea, disloco/ateo, dislocando/tendo, dislocanti/tenti, dislocarsi/tersi, dislocasse/tesse, dislocassero/tessero, dislocassi/tessi, dislocaste/teste, dislocasti/testi. |
Usando "dislocate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dislocarmi * = armiate; * note = dislocano; * areate = dislocare; * vite = dislocavi; * armiate = dislocarmi; * mentite = dislocamenti; * azioniate = dislocazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "dislocate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disloca+locate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.