Forma verbale |
Disincentivate è una forma del verbo disincentivare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disincentivare. |
Informazioni di base |
La parola disincentivate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincentivate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disincentivare, disincentivata, disincentivati, disincentivato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discenti, discente, distiate, disti, distate, dista, dine, dina, dicente, dicevate, diceva, dice, diciate, dici, dica, dieta, diete, diti, ditate, dita, ditte, dite, diva, dive, diate, denti, dentate, dente, dette, deve, date, istat, inca, inette, inni, innate, inia, inie, iena, iene, sienite, siena, siete, siti, sita, site, siate, scenate, scena, scene, sciate, scia, scie, scat, sentivate, sentiva, sentiate, sentite, senti, senta, sente, seni, seta, sette, sete, stivate, stiva, stive, stiate, stia, stie, state, nenia, nenie, nette, neve, nate, ceniate, ceni, cenate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disincentivante, disincentivaste, disincentiviate. |
Parole contenute in "disincentivate" |
iva, cent, enti, vate, ivate, incentiva, incentivate, disincentiva. Contenute all'inverso: avi, eta, tav. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincentivai/aiate, disincentivare/areate, disincentivano/note, disincentivare/rete, disincentivava/vate, disincentivavi/vite. |
Usando "disincentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = disincentivando; * tenti = disincentivanti; * tesse = disincentivasse; * tessi = disincentivassi; * teste = disincentivaste; * testi = disincentivasti; * tessero = disincentivassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disincentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincentiverà/areate, disincentivano/onte, disincentivare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincentiva/atea, disincentivi/atei, disincentivo/ateo, disincentivando/tendo, disincentivanti/tenti, disincentivasse/tesse, disincentivassero/tessero, disincentivassi/tessi, disincentivaste/teste, disincentivasti/testi. |
Usando "disincentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = disincentivano; * areate = disincentivare; * vite = disincentivavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disincentivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincentiva+vate, disincentiva+ivate, disincentiva+incentivate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un gas disinfettante, Disimpegnano gli ambienti, Un potente disinfettante, Un locale di disimpegno, Quella ossigenata disinfetta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disincentivasse, disincentivassero, disincentivassi, disincentivassimo, disincentivaste, disincentivasti, disincentivata « disincentivate » disincentivati, disincentivato, disincentivava, disincentivavamo, disincentivavano, disincentivavate, disincentivavi |
Parole di quattordici lettere: disincentivano, disincentivare, disincentivata « disincentivate » disincentivati, disincentivato, disincentivava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infoltivate, sfoltivate, ingigantivate, garantivate, appesantivate, sostantivate, incentivate « disincentivate (etavitnecnisid) » spazientivate, insolentivate, mentivate, smentivate, sentivate, presentivate, consentivate |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |