Forma verbale |
Disertasse è una forma del verbo disertare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Informazioni di base |
La parola disertasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): La truppa procedeva su una lunga linea, ad un trotto moderato con Tabriz e Hossein alla testa. Abei invece, che pareva non amasse troppo la vicinanza del cugino, dopo i fatti avvenuti era passato in coda, col protesto di impedire che qualche cavaliere disertasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disertasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diserbasse, disertassi, disertaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distasse, dista, disse, dieta, diete, dirà, dire, dita, dite, desse, irta, irte, sera, sere, seta, sete, erte, erse, esse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertasse. |
Parole con "disertasse" |
Iniziano con "disertasse": disertassero. |
Parole contenute in "disertasse" |
asse, erta, tasse, diserta. Contenute all'inverso: tre, atre, essa, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disertasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/editasse, disertamenti/mentisse, disertare/resse, disertaste/stesse, disertata/tasse, disertate/tesse, disertato/tosse, disertavi/visse, disertaste/tese. |
Usando "disertasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = disertaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disertasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disertasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertaste/sete. |
Usando "disertasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editasse = diseredi; * resse = disertare; * tesse = disertate; * tosse = disertato; * visse = disertavi; * stesse = disertaste; * mentisse = disertamenti; * eroe = disertassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "disertasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diserta+asse, diserta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costringe lo sportivo a disertare le gare, Disegno fatto con un filo, Lo scontro navale che segnò la disfatta dei Turchi nel 1571, La sarta che disegnò elegantissimi tailleurs, La disfatta di un re. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disertammo, disertando, disertano, disertante, disertanti, disertare, disertarono « disertasse » disertassero, disertassi, disertassimo, disertaste, disertasti, disertata, disertate |
Parole di dieci lettere: disertando, disertante, disertanti « disertasse » disertassi, disertaste, disertasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquartasse, squartasse, accertasse, concertasse, sconcertasse, allertasse, supertasse « disertasse (essatresid) » dissertasse, flirtasse, scortasse, confortasse, riconfortasse, sconfortasse, portasse |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |