Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disattente», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «disattento», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disattente

Forma di un Aggettivo
"disattente" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo disattento.

Informazioni di base

La parola disattente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disattente per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dibattente, disattende, disattenta, disattenti, disattento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diate, ditte, dite, diete, dine, date, dante, dente, iene, sante, sane, sten, sente, sete, atene, atee, ante.
Parole contenute in "disattente"
atte, ente, attente. Contenute all'inverso: tasi, netta.
Incastri
Inserendo al suo interno dia si ha DISATTENdiaTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disattente" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattesa/sante, disattese/sente, disattenda/date, disattendevo/devote, disattendi/dite, disattendo/dote.
Usando "disattente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teda = disattenda; * tede = disattende; * tedi = disattendi; * tediamo = disattendiamo; * tediate = disattendiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disattente" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattenda/teda, disattende/tede, disattendi/tedi, disattendiamo/tediamo, disattendiate/tediate.
Usando "disattente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sante = disattesa; * date = disattenda; * dite = disattendi; * dote = disattendo; * devote = disattendevo.
Intarsi e sciarade alterne
"disattente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditte/sante.
Intrecciando le lettere di "disattente" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tram = distrattamente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo riscalda lo studente disattento, Le disavventure che rendono difficile la vita, Arnesi per disboscare, Le vittime del disastro, Piccoli roditori che compiono disastrose migrazioni in massa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disattendi, disattendiamo, disattendiate, disattendo, disattendono, disattenta, disattentamente « disattente » disattenti, disattento, disattenzione, disattenzioni, disattesa, disattese, disattesero
Parole di dieci lettere: disattendi, disattendo, disattenta « disattente » disattenti, disattento, disattivai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribattente, combattente, ricombattente, controbattente, sbattente, appiattente, ammattente « disattente (etnettasid) » flettente, deflettente, riflettente, antiriflettente, radioriflettente, radarriflettente, circonflettente
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disattente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze