Informazioni di base |
La parola disagi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gasi). Divisione in sillabe: di-sà-gi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disagi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Adanhoume si calcò gli occhiali sul naso con un gesto brusco. «Risarcimento?» sbottò. «Île des Fraises era una delle più ricche e floride località marittime della Mauritania. Ha rilanciato il turismo nel nostro paese dopo decenni di instabilità politica ed è stata il simbolo della rinascita progressista e laica. Chissà cosa sarebbe oggi questo luogo, senza i vostri disagi.» Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ma anche la barriera è mutata. La sua squadra l'aveva percorsa senza grandi disagi a fine gennaio – Atch ricorda perfettamente il senso di liberazione che avevano provato terminando la discesa del ghiacciaio – ma già quella del tenente Evans pochi giorni dopo aveva incontrato venti ostili, nebbie e tempeste di neve che avevano fatto perdere loro più volte l'orientamento. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Come a dire che, da un lato, il trovarsi ora sospeso tra cielo e mare gli poteva dunque apparire soltanto come il più conseguente sviluppo di quei suoi tre lustri di peregrinazioni in un territorio fatto di scorciatoie biforcute; e dall'altro, credo, proprio a rifar la storia dei suoi disagi, cercava di trovar consolazione per il suo stato presente, come se il naufragio lo avesse restituito a quel paradiso terrestre che aveva conosciuto alla Griva, e da cui si era allontanato entrando tra le mura della città assediata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disagi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disagio. |
Parole con "disagi" |
Iniziano con "disagi": disagio, disagiata, disagiate, disagiati, disagiato. |
Parole contenute in "disagi" |
agi. Contenute all'inverso: gas, gasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disagi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disastri/strigi. |
Usando "disagi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agita = dista; * agiti = disti; * agito = disto; * agitai = distai; * agitano = distano; * agitare = distare; * agitate = distate; * agitava = distava; * agitavi = distavi; * agitavo = distavo; * agiterà = disterà; * agiterò = disterò; * agitino = distino; * agitammo = distammo; * agitando = distando; * agitante = distante; * agitanti = distanti; * agitasse = distasse; * agitassi = distassi; * agitaste = distaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disagi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/agita, distai/agitai, distammo/agitammo, distando/agitando, distano/agitano, distante/agitante, distanti/agitanti, distare/agitare, distarono/agitarono, distasse/agitasse, distassero/agitassero, distassi/agitassi, distassimo/agitassimo, distaste/agitaste, distasti/agitasti, distate/agitate, distava/agitava, distavamo/agitavamo, distavano/agitavano, distavate/agitavate, distavi/agitavi... |
Usando "disagi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strigi = disastri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostengono le persone disagiate, Danno assistenza ai cittadini disagiati, Occupano territori disabitati e vi si stabiliscono, Disorientato, visibilmente a disagio, Del tutto disagevoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disaggregherò, disaggreghi, disaggreghiamo, disaggreghiate, disaggreghino, disaggregò, disaggrego « disagi » disagiata, disagiate, disagiati, disagiato, disagio, disalbera, disalberai |
Parole di sei lettere: dirimo, dirupi, dirupo « disagi » dischi, distai, disuso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suffragi, nubifragi, naufragi, stragi, ecostragi, presagì, presagi « disagi (igasid) » contagi, bastagi, vagì, malvagi, ciliegi, sacrilegi, florilegi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |