Forma di un Aggettivo |
"diroccata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo diroccato. |
Foto taggate diroccata | ||
![]() Abbandono |
Informazioni di base |
La parola diroccata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: di-roc-cà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diroccata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Si parlò della piccola città dove Bessanesi diceva di sentire, Dio sa perché, uno spirituale odore di mare, tanto da immaginare il malinconico Adriatico dietro a ogni cresta diroccata di muro tagliante il cielo. Destemps era innamorato di tutto che aveva visto, anche di un vecchio sagrestano guercio, storpio, gobbo, sudicio, adoratore devoto della sua chiesa, che a un'uscita di Gonnelli “Puzzolenta la tua chiesa!„ aveva risposto: “Eh no signor, son mi che spuzzo„. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Dalla terrazza della villa si poteva vedere il Morning Star ancorato nella piccola baia: e se dalla sera si doveva arguire la notte, il viaggio di quei signori sarebbe stato delizioso. Col canocchiale Flora poté assistere all'imbarco degli amici quando salivano a bordo, mentre il sole cominciava a discendere dietro il promontorio, su cui l'antica chiesa diroccata sfolgorava in una gloria d'oro, versando nel seno tranquillo delle acque un tesoro infinito di gemme. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Quindici giorni dopo, il disgraziato colonnello Devandel, scotennato sì dalla vendicativa Yalla, ma abbastanza rimesso in salute, lasciava la diroccata missione insieme ai suoi due figli, agli scorridori, a John e ad una dozzina di volontari del terzo reggimento del Colorado che avevano già altre volte combattuto sotto di lui, per ritirarsi nei vasti possedimenti di Sonora, ereditati dalla sua seconda moglie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diroccata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diroccate, diroccati, diroccato, diroccava. Con il cambio di doppia si ha: dirottata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirà, dica, dita, dota, data, irata, irta, iota, roca, rota, rata. |
Parole con "diroccata" |
Finiscono con "diroccata": semidiroccata. |
Parole contenute in "diroccata" |
dir, dirò, rocca, dirocca. Contenute all'inverso: ori, tac, cori, tacco. |
Incastri |
Si può ottenere da dita e rocca (DIroccaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diroccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/taroccata, diroccai/aiata, diroccare/areata, diroccamenti/mentita, diroccano/nota, diroccavi/vita, diroccavo/vota. |
Usando "diroccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardi * = arroccata; * tare = diroccare; * tante = diroccante; * tanti = diroccanti; * tasse = diroccasse; * tassi = diroccassi; * tasti = diroccasti; * tasserò = diroccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diroccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/arroccata, diroccano/onta, diroccare/erta. |
Usando "diroccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = diroccare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diroccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arroccata * = ardi; * taroccata = dita; diroccai * = aiata; * nota = diroccano; * areata = diroccare; * vita = diroccavi; * vota = diroccavo; * mentita = diroccamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quel che resta dei castelli diroccati, I resti d'un castello diroccato, Può dirlo uno che arriva, fa e risolve un caso!, Si giura di dirla in tribunale, Diritture d'arrivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diroccarono, diroccasse, diroccassero, diroccassi, diroccassimo, diroccaste, diroccasti « diroccata » diroccate, diroccati, diroccato, diroccava, diroccavamo, diroccavano, diroccavate |
Parole di nove lettere: dirizzoni, diroccano, diroccare « diroccata » diroccate, diroccati, diroccato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbloccata, floccata, pignoccata, taroccata, imbroccata, scroccata, sciroccata « diroccata (ataccorid) » semidiroccata, arroccata, toccata, ritoccata, rintoccata, stoccata, imbacuccata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |