Forma verbale |
Dirigessero è una forma del verbo dirigere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dirigere. |
Informazioni di base |
La parola dirigessero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dirigessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Padre Caspar aveva dapprima temuto che dirigessero verso la Daphne, ma quelli sembravano volerla evitare e puntavano verso la caletta dove erano sbarcati i marinai. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): La battaglia era giunta al punto più acuto, quando Amali, girando lo sguardo verso il mare, scorse in lontananza un gran numero di punti neri che pareva si dirigessero verso la roccia. Erano tanti, che un immenso tratto di mare era tutto coperto. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Passando sotto le finestre del conte Lao lo vide che le faceva gran saluti dietro le invetriate. Gli accennò di aprire, ma n'ebbe in risposta un gesto d'orrore, una indicazione muta degli alberi che dondolavan le punte al vento. Malcanton e il conte Perlotti giravano per il giardino col gastaldo, davan ordini, pigliavano misure, studiavano il terreno, affaccendati come se dirigessero una fortificazione di campagna di faccia al nemico. Avevano a disporre il posto per la banda, il piano dell'illuminazione. Malcanton era specialmente incaricato di preparare il lawn-tennis prima che arrivassero dalla città gli ospiti attesi. Appena vide Elena da lontano, le agitò in aria una lettera, le gridò con le palme alla bocca: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirigessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dirimessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirigerò, dirigo, diressero, diresse, dire, dirò, dissero, disse, dessero, desse, iris, isserò, isso, rigo, risse, risero, rise, riso, ressero, resse, resero, rese, reso, gesso, esso. |
Parole contenute in "dirigessero" |
dir, ero, esse, dirige, gesserò, dirigesse. Contenute all'inverso: ore, giri, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirigessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigere/ressero, dirigeste/stessero, dirigete/tessero, dirigevi/vissero, dirigeste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dirigessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = dirigeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirigessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigesse/eroe, dirigessi/eroi. |
Usando "dirigessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = dirigevi; * tesero = dirigeste. |
Sciarade incatenate |
La parola "dirigessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirige+gesserò, dirigesse+ero, dirigesse+gesserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dirigersi verso chi parla, La Polizia che J. Edgar Hoover dirigeva, Può dirigerlo Riccardo Muti, Può dirigerla anche Riccardo Muti, Lo è anche il dirigibile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dirigerlo, dirigermi, dirigerò, dirigersi, dirigerti, dirigervi, dirigesse « dirigessero » dirigessi, dirigessimo, dirigeste, dirigesti, dirigete, dirigeva, dirigevamo |
Parole di undici lettere: dirigeremmo, dirigereste, dirigeresti « dirigessero » dirigessimo, dirigistica, dirigistici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): friggessero, soffriggessero, struggessero, distruggessero, redigessero, prediligessero, erigessero « dirigessero (oressegirid) » esigessero, vigessero, volgessero, travolgessero, stravolgessero, rivolgessero, coinvolgessero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |