Forma verbale |
Dirigerete è una forma del verbo dirigere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di dirigere. |
Informazioni di base |
La parola dirigerete è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Se sapessero che noi siamo qui! Che bella sorpresa, quando domani si accorgeranno che voi dirigerete la difesa. Ah! un'idea! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirigerete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dirimerete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirigete, direte, dire, diete, dite, irite, irte, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dirigereste. |
Parole contenute in "dirigerete" |
dir, ere, rete, dirige, dirigere. Contenute all'inverso: ter, giri, regi, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirigerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigereste/resterete, dirigerli/liete, dirigermi/miete, dirigersi/siete. |
Usando "dirigerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = dirigersi; * temo = dirigeremo; * teste = dirigereste; * testi = dirigeresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dirigerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigeva/avrete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirigerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigersi/etesi. |
Usando "dirigerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liete = dirigerli; * miete = dirigermi; * siete = dirigersi. |
Sciarade e composizione |
"dirigerete" è formata da: dirige+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "dirigerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirigere+rete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può dirigerla anche Riccardo Muti, Può dirigerlo Riccardo Muti, Dirigersi verso l'alto, La dirigenza della S.p.A., L'insieme dei dirigenti di un'azienda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dirigerebbe, dirigerebbero, dirigerei, dirigeremmo, dirigeremo, dirigereste, dirigeresti « dirigerete » dirigerla, dirigerle, dirigerli, dirigerlo, dirigermi, dirigerò, dirigersi |
Parole di dieci lettere: direttrice, direttrici, dirigeremo « dirigerete » dirigevamo, dirigevano, dirigevate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): struggerete, distruggerete, redigerete, svaligerete, prediligerete, pigerete, erigerete « dirigerete (eteregirid) » esigerete, volgerete, travolgerete, stravolgerete, rivolgerete, coinvolgerete, sconvolgerete |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |