Informazioni di base |
La parola diorami è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diorami per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Solo per conservare questi posti come parchi a tema da farci le vacanze? Siamo alla fine degli anni Novanta, loro vogliono le stesse cose che abbiamo noi e le stanno ottenendo. Esigiamo che l'isola resti ferma nel tempo, che ogni sua cosa si conservi «intatta» (che significa che una cosa «resta intatta»?), la vogliamo come uno di quei diorami del museo di Storia Naturale di New York. ma siamo proprio noi che contribuiamo all'accelerazione del cambiamento e dunque alla distruzione di tutte le ragioni per le quali ci piace tornare qui… Torniamo qui ogni anno e così facendo distruggiamo progressivamente i motivi per i quali ci veniamo, che poi non sono altro che Terra, Aria, Acqua. Silenzio, Vento, Patate Fritte… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diorami |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diorama, fiorami. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dirami. Altri scarti con resto non consecutivo: dirai, dirà, dirmi, dorai, dora, dormi, dori, domi, dami. |
Parole contenute in "diorami" |
ami, dio, ora, ram, rami. Contenute all'inverso: aro, marò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diorami" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/dirami. |
Usando "diorami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fidi * = fiorami. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diorami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirami = diodi. |
Sciarade e composizione |
"diorami" è formata da: dio+rami. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diorami" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: domi/ira. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu sconvolta dalla diossina, in Lombardia, Lo sono le dionee, Una comune è la dionea, Si dipana con l'aspo, Si fanno girare dipanando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dionisiaca, dionisiache, dionisiaci, dionisiaco, diopside, diopsidi, diorama « diorami » diorite, dioriti, diospiri, diospiro, diossidi, diossido, diossina |
Parole di sette lettere: dioiche, dionigi, diorama « diorami » diorite, dioriti, diottra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): foderami, wolframi, grami, dirami, tirami, pecorami, forami « diorami (imaroid) » fiorami, cosmorami, panorami, servitorami, fotorami, dottorami, ferrami |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |