Forma di un Aggettivo |
"dignitosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dignitoso. |
Informazioni di base |
La parola dignitosa è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-gni-tó-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dignitosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Il solo Sciaramè se ne stava serio serio ad ascoltare, col mento appoggiato al pomo del bastoncino e gli occhi fissi al lume a petrolio. Terminata la lettura, il presidente assunse un'aria grave e dignitosa. Sciaramè lo frastornò, alzandosi. – A posto! A sedere! – gli gridò Bellone. – Il lume fila – osservò timidamente Sciaramè. La vecchia casa di Neera (1900): Era passata per tal modo chetamente di eredità in eredità a gente dignitosa ed oscura che non ne aveva alterato un solo aspetto, lasciando che il grosso fico spadroneggiasse nell'angolo del cortile, che l'erba crescesse fra il rado acciottolato, che una patina nera incrostasse i riccioloni barocchi della scala d'onore e del terrazzo sul quale tutte le piante possibili crescevano a primavera invadendo muri, finestre, embríci, con una prepotenza secolare che era diventata diritto. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il signor Marcello chiese all'amica se preferisse il suo studio, per questo consiglio, o i sedili all'aperto. Ella accettò lo studio, sorridendo, come per significare che si trattava di un consiglio delicato, di carattere intimo. Nello studio il suo viso prese la gravità dolce che lo rendeva così nobile così bello di quella bellezza dignitosa che niente ha di giovanile e tanto d'immortale, che viene illuminando i lineamenti e gli occhi per la virtù lungamente attiva di una vita interna pura e profonda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dignitosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dignitose, dignitosi, dignitoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dignità, digito, digita, diga, dino, dina, dito, dita, dosa, inia, iosa, gita. |
Parole con "dignitosa" |
Iniziano con "dignitosa": dignitosamente. |
Parole contenute in "dignitosa" |
ito, osa, tosa. Contenute all'inverso: tingi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dignitosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: dignitari/ariosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dignitosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: dignità/tosata. |
Usando "dignitosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dignità = tosata; * ariosa = dignitari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un dignitario musulmano, Dignitosi, seri e garbati, In modo dignitoso e altero, Altero sentimento di dignità, Il mese in cui i Musulmani praticano il digiuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diglossia, diglossie, dignità, dignitari, dignitaria, dignitarie, dignitario « dignitosa » dignitosamente, dignitose, dignitosi, dignitoso, digrada, digradai, digradammo |
Parole di nove lettere: diglossia, diglossie, dignitari « dignitosa » dignitose, dignitosi, dignitoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impietosa, cretosa, setosa, aftosa, siccitosa, calamitosa, vanitosa « dignitosa (asotingid) » strepitosa, precipitosa, spiritosa, appetitosa, malavitosa, schifiltosa, facoltosa |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |