Forma verbale |
Diffidavo è una forma del verbo diffidare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diffidare. |
Informazioni di base |
La parola diffidavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diffidavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): Gli altri si dedicavano allo champagne, ma io dopo averne preso qualche bicchiere per rispondere ai varii brindisi, ero ritornato al vino da pasto comune, un vino istriano secco e sincero, che un amico di casa aveva inviato per l'occasione. Io l'amavo quel vino, come si amano i ricordi e non diffidavo di esso, né ero sorpreso che anziché darmi la gioia e l'oblio facesse aumentare nel mio animo l'ira. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Poi tutto divenne anche più oscuro. Chiaramente ricordo una cosa sola: la mia principale preoccupazione era di non apparire ubriaco. Mi tenevo eretto e parlavo poco. Diffidavo di me stesso, sentivo il bisogno di analizzare ogni parola prima di dirla. Mentre il discorso generale si svolgeva, io dovevo rinunziare a prendervi parte perché non mi si lasciava il tempo di chiarire il mio torbido pensiero. Volli iniziare un discorso io stesso e dissi a mio suocero: — Hai sentito che l'Extèrieur è caduto di due punti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffidavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diffidano, diffidato, diffidava, diffidavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diffido, divo, fido, favo. |
Parole contenute in "diffidavo" |
avo, davo, fida, fidavo, diffida. Contenute all'inverso: adì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diffidavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/affidavo, diffidasti/stivo. |
Usando "diffidavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = diffidata; * voti = diffidati; * voto = diffidato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diffidavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffidai/voi, diffidata/vota, diffidati/voti, diffidato/voto. |
Usando "diffidavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = diffidasti; * ateo = diffidavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "diffidavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffida+avo, diffida+davo, diffida+fidavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nasce facilmente in testa al diffidente, Fanno nascere la diffidenza, È sempre pieno di diffidenze, Il sacerdote troiano che diffidò del cavallo di Ulisse, Diffida di tutti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diffidati, diffidato, diffidava, diffidavamo, diffidavano, diffidavate, diffidavi « diffidavo » diffidente, diffidentemente, diffidenti, diffidenza, diffidenze, diffiderà, diffiderai |
Parole di nove lettere: diffidato, diffidava, diffidavi « diffidavo » diffiderà, diffiderò, diffidino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucidavo, delucidavo, trucidavo, candidavo, ricandidavo, fidavo, affidavo « diffidavo (ovadiffid) » confidavo, sfidavo, validavo, invalidavo, convalidavo, riconvalidavo, consolidavo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |