Forma verbale |
Differenzieresti è una forma del verbo differenziare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di differenziare. |
Informazioni di base |
La parola differenzieresti è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettere più presenti: e (quattro), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con differenzieresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenzieresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: differenziereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: differenzierei, differenze, differenti, differiresti, differirei, differire, differisti, differiti, differii, differì, difesi, dieresi, direi, diresti, dire, dirne, dirsi, dirti, dine, disti, diti, derisi, densi, denti, deisti, desti, dreni, dreneresti, drenerei, ieri, iene, irenisti, irene, iris, iriti, irti, inie, inerti, fernet, ferie, feriresti, ferirei, ferire, ferirsi, ferirti, feristi, feriti, ferii, ferì, ferrei, ferri, feti, freni, freneresti, frenerei, fiere, fieri, ernie, ernisti, erre, erri, ersi, erti, enti, renii, reni, rene, resi, reti, rieti, risi, riti, nere, neri, neet, nesti... |
Parole contenute in "differenzieresti" |
ere, est, zie, resti, differenzi. Contenute all'inverso: rei, nere, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenzieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenzieremo/mosti, differenzierete/testi. |
Usando "differenzieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = differenzieremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "differenzieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenzierà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "differenzieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenzieremo/stimo. |
Usando "differenzieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = differenzieremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rinvio di una scadenza, differimento dei termini, Nei fiori sono gli involucri non differenziati in calice e corolla, La tattica di chi differisce, Differiscono per la viscosità, Un contenitore per la differenziata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: differenzieranno, differenzierebbe, differenzierebbero, differenzierei, differenzieremmo, differenzieremo, differenziereste « differenzieresti » differenzierete, differenzierò, differenzino, differenzio, differenziò, differì, differiamo |
Parole di sedici lettere: differenzierebbe, differenzieremmo, differenziereste « differenzieresti » digitalizzassero, digitalizzassimo, digitalizzazione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cofinanzieresti, stanzieresti, distanzieresti, circostanzieresti, licenzieresti, evidenzieresti, referenzieresti « differenzieresti (itsereiznereffid) » presenzieresti, sentenzieresti, potenzieresti, depotenzieresti, annunzieresti, preannunzieresti, pronunzieresti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |