Forma verbale |
Difenderei è una forma del verbo difendere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di difendere. |
Informazioni di base |
La parola difenderei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con difenderei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina scosse la testa. — Non credo. Non sono così pazza da ritenere che dietro a tutto questo ci sia il Vecchio. Va bene che questo è l'UCCI; va bene che sguazziamo nei complotti fino alle poppe; va bene che qui dentro sopravvive solo il più paranoico, ma questo mi sembrerebbe un delirio puro e semplice. Ce lo vedi il Vecchio a ordinare in segreto a una nostra sezione di far fuori Colombo a Genova 1450, mentre è sotto la nostra giurisdizione, solo per fare uno sgarbo agli spagnoli? Fosse avvenuto a Oporto, o mentre Colombo era in Spagna, non lo difenderei a spada tratta, ma così... Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Ma appunto perché sono medico e so che è una malattia, signor Gubbio! Questa è la sciagura! che sono medico! Se potessi non sapere ch'ella lo fa per pazzia, io la caccerei fuori di casa, vede? mi separerei da lei, difenderei ad ogni costo la mia dignità. Ma sono medico! so che è pazza! e so dunque che tocca a me d'aver ragione per due, per me e per lei che non l'ha più! Ma avere ragione, per una pazza, quando la pazzia è così supremamente ridicola, signor Gubbio, che significa? significa coprirsi di ridicolo, per forza! significa rassegnarsi a sopportare lo strazio che questa pazza fa della mia dignità, davanti alla figlia, davanti alle serve, davanti a tutti, pubblicamente; ed ecco perduto il pudore della propria sciagura! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difenderei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difenderai, difenderci, difenderli, difendermi, difendersi, difenderti, difendervi, dipenderei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: difendere. Altri scarti con resto non consecutivo: difendi, diede, diedre, diedri, diedi, dindi, dine, direi, dire, iene, ieri, indi, idee, idei, idre, fendei, fendi, federe, federi, fede, fedi, ferì, edere, nere, neri. |
Parole contenute in "difenderei" |
ere, fen, ife, rei, fende, difende, fendere, fenderei, difendere. |
Incastri |
Si può ottenere da difendi e ere (DIFENDereI); da direi e fende (DIfendeREI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "difenderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: difeso/sonderei, difenda/aerei, difendermi/miei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "difenderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: difendeva/avrei, difenderle/elei, difenderli/ilei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "difenderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderei = difeso; * miei = difendermi. |
Sciarade e composizione |
"difenderei" è formata da: difende+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "difenderei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: difende+fenderei, difendere+rei, difendere+fenderei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"difenderei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dine/federi, dire/fendei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tale da difendere, Si fortificano per difenderli, Dispositivo applicabile all'obiettivo per difenderlo dai raggi diretti, Si assicura difendendo, Difendersi dall'influenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: difenderà, difenderai, difenderanno, difenderci, difendere, difenderebbe, difenderebbero « difenderei » difenderemmo, difenderemo, difendereste, difenderesti, difenderete, difenderla, difenderle |
Parole di dieci lettere: difendenti, difenderai, difenderci « difenderei » difenderla, difenderle, difenderli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trascenderei, discenderei, ridiscenderei, condiscenderei, accondiscenderei, fenderei, offenderei « difenderei (ierednefid) » splenderei, risplenderei, emenderei, rammenderei, dipenderei, vilipenderei, propenderei |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |