Forma verbale |
Dicevamo è una forma del verbo dire (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dire. |
Informazioni di base |
La parola dicevamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-ce-và-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dicevamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Quella cava, quella fossa sempre più larga e profonda, quel cratere, era una bolgia infernale nel petto di Berardo. «Un giorno o l'altro», dicevamo noi «farà qualche pazzia. Egli finirà male, come suo nonno.» E la povera Maria Rosa, sua madre, per salvarlo fece recitare di nascosto una novena a San Giuseppe da Copertino e vendette due lenzuola per accendere alcune candele davanti al santo affinché salvasse il figlio. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Hai ragione! — confermò con molta serietà Luca Blandino, scrollando il capo e chiudendo gli occhi. — Oggi più smemorato e più balordo di jeri. Non posso più insegnare: non ricordo più nulla.... Ottanta, ottanta e ottanta: due lire e quaranta, è vero? Aspetta, credo che ci sia errore. Tre colletti, è vero? Due lire e quaranta.... ladri! Quanto mi hanno restituito? No, no — è giusto: quaranta e sessanta, cento — eccoli qua: tre lire giuste. Benissimo.... Dunque, dicevamo? La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi rese anche più nervoso l'incontro casuale con un plotone di soldati che marciava sulla strada in direzione di Lucinico. Erano dei soldati non giovini e vestiti ed attrezzati molto male. Dal loro fianco pendeva quella che noi a Trieste dicevamo la Durlindana, quella baionetta lunga che in Austria, nell'estate del 1915, avevano dovuto levare dai vecchi depositi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dicevamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dicevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dicevo, dica, dico, diva, divo, diamo, devo, demo, damo. |
Parole con "dicevamo" |
Finiscono con "dicevamo": indicevamo, ridicevamo, disdicevamo, predicevamo, benedicevamo, maledicevamo, interdicevamo, contraddicevamo. |
Parole contenute in "dicevamo" |
amo, eva, dice, diceva. Contenute all'inverso: ave, veci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dicevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/tacevamo, dicevole/volevamo, dicevoli/oliamo, dicevate/temo. |
Usando "dicevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prediceva * = premo; * mono = dicevano; tordi * = torcevamo; stordì * = storcevamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dicevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiceva/mori. |
Usando "dicevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ridiceva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dicevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicevano/mono. |
Usando "dicevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacevamo = dita; torcevamo * = tordi; storcevamo * = stordì; * temo = dicevate; * oliamo = dicevoli; rimo * = ridiceva; dicevole * = volevamo; premo * = prediceva. |
Sciarade incatenate |
La parola "dicevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diceva+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si diceva al re, Vita brevis, __ longa, dicevano gli antichi, Si dichiara a tombola, Dicesi di pressione in un fenomeno di scambio tra liquidi, Il Gesualdo autore del romanzo Diceria dell'untore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicesse, dicessero, dicessi, dicessimo, diceste, dicesti, diceva « dicevamo » dicevano, dicevate, dicevi, dicevo, dicevole, dicevoli, dichiara |
Parole di otto lettere: diavolio, dibattei, dicembre « dicevamo » dicevano, dicevate, dicevole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giacevamo, soggiacevamo, piacevamo, compiacevamo, spiacevamo, tacevamo, sottacevamo « dicevamo (omavecid) » contraddicevamo, maledicevamo, benedicevamo, predicevamo, ridicevamo, indicevamo, interdicevamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |