Informazioni di base |
La parola dicendoci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dicendoci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Di Stefano lo guardò. — Senti Mariani, sarebbe bello passare la serata a prenderci per i fondelli dicendoci che grandi amiconi siamo, ma non ne abbiamo il tempo. Anzi, prima ci salutiamo meglio è per tutti. Oltre tutto, tra quanto deve fare irruzione sparando all'impazzata la tua segretaria? Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Qui Aristotele vede la disposizione al riso come una forza buona, che può avere anche un valore conoscitivo, quando attraverso enigmi arguti e metafore inattese, pur dicendoci le cose diverse da ciò che sono, come se mentisse, di fatto ci obbliga a guardarle meglio, e ci fa dire: ecco le cose stavano proprio così, e io non lo sapevo. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Per tutta la strada non facemmo che ridere a crepapelle dicendoci cose tipo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dicendoci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dicendomi, dicendoti, dicendovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dico, dicci, dici, diedi, dieci, dindi, dino, indi, ceno, cenci, ceni, cedo, cedi, ceci, noci. |
Parole contenute in "dicendoci" |
doc, dice, dicendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dicendoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicendomi/mici. |
Usando "dicendoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = dicendole; * citi = dicendoti; * cigli = dicendogli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dicendoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicendole/elci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dicendoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: maledicendo/cimale. |
Usando "dicendoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maledicendo = cimale; cimale * = maledicendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dicendoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicendogli/cigli, dicendole/cile, dicendoti/citi. |
Usando "dicendoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = dicendomi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La figura retorica che si usa dicendo un silenzio assordante, Un'ambita meta per vacanzieri dicembrini, Finisce a dicembre, Il Gesualdo autore del romanzo Diceria dell'untore, Atto amministrativo di un dicastero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicembre, dicembrina, dicembrine, dicembrini, dicembrino, dicemmo, dicendo « dicendoci » dicendogli, dicendole, dicendolo, dicendomi, dicendoti, dicendovi, dicente |
Parole di nove lettere: dibattuto, dicasteri, dicastero « dicendoci » dicendole, dicendolo, dicendomi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sincronizzandoci, indirizzandoci, autorizzandoci, astraendoci, sottraendoci, facendoci, disfacendoci « dicendoci (icodnecid) » convincendoci, conoscendoci, cucendoci, riducendoci, radendoci, cedendoci, concedendoci |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |